
Quando chiedere aiuto
14/08/2016
Cos’è la grafologia
24/08/2016I nostri amici animali sanno renderci più umani e delle persone migliori.
Quando li amiamo anche noi riceviamo amore, di contro amiamo di più noi stessi, gli altri ed il mondo intorno a noi perchè il benessere che ci trasmettono ci rendono più positivi ed ottimisti.
Inoltre, entrano nella nostra vita come dei familiari e come tali sanno diventare i nostri compagni migliori perchè danno affetto e considerazione all’infinito.
La pet-terapy con loro entra nel nostro quotidiano, gratuitamente ed ogni giorno, accompagna ogni nostra scelta e ci motiva al meglio e quando siamo tristi sanno consolarci come nessun’altro.
Amici animali
Avere un animale in casa non è soltanto stimolante per la nostra affettività, è soprattutto educativo, per noi e per chiunque venga in contatto con loro, il prenderci cura di loro stimola le nostre capacità di apprendimento ed ampliano la mente che grazie a loro ha degli stimoli ulteriori.
Se vuoi leggere quanto sia salutare e curativo avere ad esempio un gatto in casa leggi questo articolo.
Prendersi cura degli animali ci aiuta a crescere, a responsabilizzarci, ad aprirci verso il mondo e verso il prossimo.
Ecco perchè consiglio sempre di adottare un piccolo amico, magari un trovatello o con una adozione dal gattile o canile, perché quel piccolo impegno (che poi non sarebbe più tale già lo stesso giorno) potrebbe fare la differenza nella nostra vita, per noi e per i nostri figli.
Ma questo possiamo scoprirlo soltanto adottando una di quelle meravigliose creature che la natura così generosamente ci offre.
Animali stimolo educativo
Intanto gli animali sono fonte inesauribile di crescita ed educazione gratuita non solo per noi, ma soprattutto per i nostri figli, imparando a prendersi cura di qualcuno in modo semplice, imparano a responsabilizzarsi e ampliano la loro capacità empatica.
Anche per gli adulti l’animale può essere estremamente educativo: sono degli amici con cui parlare, sanno ascoltare, i cani sono dei compagni che ci seguono ovunque, che fanno qualunque cosa insieme a noi, in questo modo aumentiamo la nostra capacità relazionale.
Chi ha degli animali in casa è generalmente una persona più buona, più disponibile e tollerante col prossimo e più capace di empatizzare con gli altri. Tutto questo solo perchè ha permesso ad un piccolo animale di entrare nella sua vita.
Gli animali sanno anche addomesticarci.
Avete mai provato a dare delle bricioline ad un uccellino dal vostro balcone?
È incredibile vedere quanto quell’essere selvaggio impari giorno dopo giorno a riconoscervi, a comprendere le vostre abitudini, ad accettare il cibo che lasciate venendovi sempre più vicino, osservandovi anche quando non ve ne accorgete da lontano o dietro la finestra.
Con poche briciole quotidiane quell’uccellino lo avete ammaliato ed addomesticato, e questo vi fa sentire bene, vi da piacere e conforto, vi fa stare meglio, vi fa sentire generosi tanto da sentirvi capaci di addomesticare un animale libero in natura.
Tutte queste sensazioni positive si creano in voi solo per il fatto di aver instaurato un rapporto di condivisione con un piccolo animale, insignificante per il mondo ma a quel punto importante per voi.
La vostra sfera affettiva si è così ampliata, la vostra famiglia non è più costituita dalle poche persone che stanno in casa con voi ma anche da quelle che si trovano fuori libere nel cielo.
Lo stesso avverrà se lasciate qualche crocchetta anche a quel gattino che gira abbandonato intorno a casa vostra, dategli il tempo di prendere fiducia ed avrete presto un amico che non vi abbandonerà mai più.
Uno della famiglia
Chi ha degli animali in casa non considera il suo amico peloso come un animale ma come un componente della famiglia stessa, che da e riceve amore, affetto, compagnia e considerazione, e da tutte queste cose in maniera meravigliosamente esagerata.
Avere intorno agli animali domestici ci rende più sereni perché influenza il livello di alcune sostanze chimiche nel corpo umano che danno una sensazione di benessere.
Accarezzare un animale domestico o semplicemente guardare un video o delle fotografie che ritraggono animali aumenta il nostro umore, portando ad una maggiore felicità, serenità, rilassamento e benessere.
Ci sono diversi studi che hanno dimostrato l’influenza benefica di un anomale sul nostro benessere psicofisico.
L’intera nostra sfera fisica e psichica se ne giova, se stiamo bene psicologicamente ne risulta gratificata anche la salute del corpo.
Uscire per fare la quotidiana passeggiata col vostro cane è un ottimo modo per entrare in una routine di esercizio fisico regolare, migliora la salute e vi prendete cura del vostro corpo, il tutto solo perché volevate portare il vostro Fido a fare una passeggiata.
Mantenere una routine quotidiana stabile è benefico anche per la salute mentale.
Tutte quelle abitudini che acquisiamo prendendoci cura del nostro pelosetto, per dargli da mangiare, cambiare le ciotole, spazzolarlo, accarezzarlo, tenerlo vicino o sulle gambe per sentire il suo respiro o le sue fusa, influiscono positivamente sulla nostra mente, che diventerà più organizzativa e pronta anche in altre occasioni.
Il senso di scopo e responsabilità che un esserino porta nella vostra vita vi aiuta a crescere, migliorare, tirando sempre fuori il meglio di voi stessi.
Vi aiuterà ad allargare la vostra mente perché dovrete imparare a conoscere la sua specie, studiando la maniera migliore per crescerlo ed accudirlo, ma anche per comunicare con lui, dovrete diventare anche voi un po’ dei veterinari, informati sui farmaci come dei farmacisti e pronti per intervenire come dei medici per qualunque necessità.
Senza rendervene conto queste informazioni acquisite vi serviranno anche quando non si tratterà solo del vostro animale ma anche degli umani che vivono con voi.
Voi lo avete adottato e preso in cura in casa vostra, ma lui vi ha aiutato ad essere una persona migliore.
10 consigli per la cura
Quando si tratta di stare in casa, non c’è dubbio che gli animali domestici possono rendere il tempo trascorso in casa molto più piacevole. Sono presenti quando abbiamo bisogno di sfogarci o di un po’ di coccole, e la loro cura offre uno sbocco produttivo vantaggioso sia per gli animali che per le persone.
Ma stare a casa con il proprio animale domestico può anche presentare delle difficoltà. Qui trovate alcuni consigli su come mantenere il tuo animale domestico felice e impegnato quando siete bloccati in casa.
- Rispettare la routine
La dottoressa Annie Valuska, comportamentista, mette in guardia da questa situazione: “È importante cercare di mantenere il più possibile intatta la routine del tuo animale. La pappa, il vasino e le passeggiate devono avvenire come si fanno normalmente”.
Annie Valuska ci ricorda anche che continuare a chiedere le buone maniere, come sedersi prima di attraversare una porta o non elemosinare gli avanzi della tavola, è un altro modo importante per mantenere la coerenza nella routine del tuo animale.
- Rispettare i tempi di riposo
Il tuo animale domestico potrebbe essere abituato ad avere del tempo per sé mentre la famiglia è fuori casa; quindi, cerca di concedergli molto tempo per il riposo durante la giornata.
Come ci ricorda il Dr. Francois Martin, comportamentista, “non è una buona idea cambiare la routine del tuo animale con una forte socializzazione. Gli animali domestici non sono bambini. I proprietari non devono tenerli occupati con cose da fare tutto il giorno”.
Genitore, tira un sospiro di sollievo: i tuoi figli avranno bisogno di attività per riempire le loro giornate, ma il tuo gatto o il tuo cane staranno benissimo e trarranno persino beneficio da un po’ di tempo tranquillo.
- Lasciali masticare
Per le chiamate in conferenza, le sessioni di studio o i momenti in cui hai bisogno di riposo, può essere utile dare al tuo animale domestico un bocconcino da masticare a lungo per aiutarlo a divertirsi.
La dottoressa Sverine Ligout, anch’essa comportamentista, ci ricorda che se da un lato queste leccornie possono essere un’attività divertente per il tuo animale, dall’altro può essere facile sovralimentarlo. Tieni presente il conteggio delle calorie e compensate le calorie extra dei bocconcini somministrando un po’ meno cibo durante i pasti.
- Esercizio, Esercizio, Esercizio
Tieni sotto controllo i nervi e incanalate l’energia nervosa in uno sfogo produttivo: l’esercizio fisico. Forse non potrai portare il tuo cane al parco per fargli fare esercizio, ma puoi comunque trovare il modo di sfogare la sua energia. Anche una gita alla cassetta della posta può fornire un po’ di esercizio. Se sei bloccato in casa, sgombera i mobili per fare spazio a un gioco di recupero o di tiro alla fune.
Se ne hai uno, vai in giardino e gioca a rincorrerlo. Consigliamo di utilizzare l’esercizio fisico come un altro modo per rinforzare gli orari del tuo animale. Organizza sessioni di gioco programmate ogni giorno alla stessa ora, in modo da incoraggiare il tuo animale a seguire la routine, fornendo allo stesso tempo stimoli fisici e mentali e promuovendo il legame uomo-animale.
- Giocare con la mente
Un altro ottimo modo per stancare il tuo animale è la stimolazione mentale, come insegnargli uno o due nuovi trucchi! Hai sempre voluto che il tuo cane fosse in grado di rotolarsi o che il tuo gatto ballasse? Questo è il momento perfetto per impartire queste lezioni.
Proprio come le persone, gli animali domestici sperimentano quello che noi chiamiamo “Effetto Eureka”, ovvero la risposta emotiva alla soluzione dei problemi”, spiega il dottor Ragen McGowan. “Quel momento ‘ah ha’ in cui finalmente si capisce qualcosa. Si prova un’ondata di emozioni positive. Anche i nostri animali domestici provano questa sensazione”.
Puoi anche usare il momento della pappa come un modo per arricchire mentalmente la giornata del tuo animale. Spargi il cibo in giro per la casa e lascia che usi l’olfatto per trovarlo, oppure inserisci un rompicapo nella pappa per dare loro una piccola sfida mentale.
- Sii un coinquilino premuroso
Nessuno apprezza un coinquilino che fa sempre rumore, e il tuo animale domestico non fa eccezione! Ora che tu e il tuo animale domestico trascorrete molto tempo insieme, tieni presente che gli animali domestici sentono molto meglio di noi e cerca di ridurre al minimo i rumori eccessivi.
In questo modo avranno il tempo di riposare. Se il rumore di sottofondo è d’obbligo, considerate la possibilità di sostituire la TV, i podcast o la radio con un po’ di musica classica (che, secondo alcuni studi, può aiutare a calmare gli animali domestici).
- Coinvolgere i bambini
Se in casa ci sono dei bambini, coinvolgili nel mantenere il tuo animale domestico felice e in salute. Questo è un ottimo momento per rafforzare il buon galateo degli animali domestici e aiutare i bambini a capire il linguaggio del corpo degli animali.
Può anche essere divertente coinvolgere gli animali domestici nell’apprendimento dei tuoi figli.
I bambini hanno ancora bisogno di imparare e si è dimostrato che i tuoi animali domestici aiutano i bambini in alcune aree di apprendimento (ad esempio, la lettura). Se il tuo animale domestico è disponibile, puoi implementare e incoraggiare le sessioni di lettura con gli animali domestici come parte della routine del tuo bambino.
- Seguire una dieta sana
Non iniziare a dare da mangiare gli avanzi della tavola, continua a seguire il programma di alimentazione del tuo animale domestico e forniscigli il più possibile il suo cibo abituale.
Se vuoi dare al tuo animale domestico più croccantini del solito per premiarlo di essere un ottimo compagno (perché, diciamolo, se li merita!), tieni presente che non più del 10% delle calorie giornaliere di un animale domestico dovrebbe provenire da croccantini.
- Creare un “posto sicuro”
Il tuo animale domestico potrebbe aver bisogno di un po’ di spazio personale per sentirsi al sicuro e a proprio agio durante il periodo in cui ci sono improvvisamente più persone in giro. Questo vale soprattutto per i gatti, ma anche i cani possono trarre beneficio dall’avere uno “spazio sicuro” designato.
Se pensi che il tuo animale domestico sia sopraffatto da tutta questa improvvisa “unione”, rendigli uno spazio sicuro che tutta la famiglia rispetti. Quando sono lì dentro, sono off-limits, può persino essere utile considerarli “invisibili” in quello spazio.
Questo aiuta i piccoli amanti degli animali a capire che gli animali domestici che si trovano nel loro posto speciale devono essere lasciati soli finché non sono pronti a giocare.
- Siate creativi!
Per tenere gli animali domestici occupati e felici in un periodo in cui non è possibile avventurarsi alla ricerca di nuovi giocattoli, pensa fuori dagli schemi con giocattoli e arricchimenti fai-da-te.
Fornisci giocattoli divertenti che il tuo cane o gatto ha il permesso di distruggere. Può trattarsi di un tubo di cartone con delle crocchette nascoste all’interno o di una bottiglia di plastica da masticare per ottenere dei bocconcini, oppure una scatola o scatolone da distruggere a piacere.
Avere un modo produttivo per sfogare l’energia distruttiva può essere vantaggioso sia per il tuo animale domestico che per le tue scarpe di cuoio.
Se vuoi rimanere aggiornato seguimi sulla mia pagina Facebook.