Il riccio della materialità o del materialismo o, come altre scuole intendono chiamarlo, della fissazione materialistica è un segno grafologico che evidenzia nello scrivente l’importanza della […]
In un mio articolo specifico sull’Entropia spiego come essa può essere considerata la misura del grado di equilibrio raggiunto da un sistema in un dato momento, […]
Euristiche e bias fanno parte del nostro quotidiano modo di pensare. I bias cognitivi sono costrutti fondati, al di fuori del giudizio critico, su percezioni errate […]
Il Riccio dell’Ideazione o della Fissazione Idealistica è un gesto che riporta alle idee, idee fantastiche o fantasiose, spirituali fino a quelle più istintuali e sessuali, […]
Freeze, Flight, Fight e Fright: ecco come reagisce la nostra mente ad un forte stress. Lo stress è una sindrome di adattamento a degli stressor, cioè […]
Il freezing è la riposta del nostro cervello alla paura. Il freezing è una particolare risposta del nostro organismo di fronte ad uno stato di paura […]
Con il termine Abusopolitania si intende l’abuso dei più deboli, in tutte le forme che la debolezza possa rappresentare. Col termine di abuso si intende innanzitutto […]
I Ricci dell’Ammanieramento sono segni che denotano l’intenzione di manipolare, affabulare, incantare un’altra persona attraverso le parole, gli atteggiamenti ed i comportamenti in modo da raggirare […]
Peter Kürten è stato un serial killer dei più brutali. Nel 1929 la città di Dusseldorf fu scenario di terribili aggressioni; almeno nove corpi straziati vennero […]
I ricci della brutalità definiscono già nella loro terminologia la caratteristica che evidenziano. Sono segni che appartengono a soggetti che non hanno controllo sui loro istinti […]
Il riccio della flemma si riscontra nelle scritture flemmatiche caratteristiche di chi ama la tranquillità e la serenità, l’oziosità ed avere il suoi tempi e ritmi […]