Il pensiero analogico riguarda le correlazioni. Il pensiero analogico è l’attuazione di un processo di riconoscimento di somiglianze tra oggetti e relazioni che li collegano collocati […]
Col termine Dislessia Evolutiva si indica un disturbo specifico di lettura in età evolutiva. Si utilizza questa etichetta per differenziarla dalla Dislessia acquisita, la quale si […]
La comunicazione persuasiva è quella che consente di raggiungere un risultato. Si intende come persuasiva quella comunicazione in grado di raggiungere non solo l’obiettivo principale di […]
L’hardiness è la resistenza psicologica agli eventi stressanti. L’hardiness (definito anche resistenza psicologica o resistenza cognitiva) è uno stile di personalità che permette una persona a […]
L’intelligenza emotiva è la capacità che nasce dalle emozioni. Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di creare un’armonia fra “mente e cuore”, di fare cioè […]
Il quoziente d’intelligenza calcola la capacità intellettiva. Di quoziente di intelligenza si parla spesso e volentieri, tanto che i giornali non smettono mai di aggiornarci con […]
Il conflitto tra fratelli adulti ha radici profonde. Nasce dall’infanzia, quando il primogenito viene spodestato dal suo ruolo e dall’amore esclusivo per far posto al nuovo […]
La gelosia tra fratelli è una cosa normale. Infinite sono le occasioni in cui un bambino sperimenta la gelosia; quella più riconoscibile dai genitori, e forse […]
La rivalità tra i fratelli è una cosa normale, entro certi limiti. Soprattutto l’arrivo del secondo fratellino può innescare sentimenti di gelosia e paura di essere […]
Il Counseling di gruppo riunisce le persone che condividono i medesimi interessi o progetti. Intraprendere un percorso di Counseling significa mettersi a disposizione di un cambiamento, […]