La scrittura Intozzata è quella che evidenzia diverse pressioni durante lo scorrere del tratto. Quando ci si trova di fronte ad una scrittura con delle marcature […]
Rispetto al grado di velocità si può avere una scrittura Lenta, Calma e Veloce. La scrittura segue le leggi della fisica: essa è un movimento dotato […]
La scrittura può essere Attaccata o Staccata. Per scrittura Attaccata si intende un tipo di grafia dove tutte le lettere all’interno della parola sono collegate tra […]
L’inclinazione può essere: Pendente, Rovesciata, Dritta, Tentennante e Contorta. Per inclinazione delle lettere in una scrittura si intende l’andamento, il verso, l’orientamento delle lettere nel loro […]
La direzione che può avere una scrittura è: ascendente, discendente e aderente il rigo. Il rigo di base è la linea, immaginaria oppure effettiva, che sottolinea […]
L’andamento sul rigo può essere ondeggiante o aderente. La scrittura, oltre ad avere delle direzioni rispetto al rigo di base, può avere diverse modalità di tenuta […]
Come spiegato nel mio articolo come riconoscere un perfezionista ed alcuni consigli su come gestire tale atteggiamento affinché eviti di diventare patologico in modo da essere […]
Il simbolismo spaziale è la teoria elaborata da Max Pulver ed applicata alla scrittura. Essa studia l’uso e la gestione dello spazio sul foglio bianco quando […]
Il principio 90/10 di Stephen Covey è un termine numerico che rimanda ad una regola basilare: ciò che ci accade nella vita dipende soprattutto da noi […]
Madre Teresa fu santa veramente? La storia, quella vera, dice: no! Anjeze Gonxha Bojaxjiu, futura Madre Teresa, nacque il 26/08/1910 nella ex Jugoslavia, più precisamente nella […]