Famiglie disfunzionali, genitori egoisti, genitori assenti, genitori disturbati, hanno solo una cosa in comune: il dolore dei figli. Questi adulti o genitori, anche se non dovrebbero […]
La disgrafia rientra nei Disturbi specifici dell’Apprendimento riconosciuto con l’acronimo di DSA, in particolare essa consiste nella incapacità a riprodurre correttamente le lettere della parola, nel […]
La psicologia pratica, applicata in tutte le discipline che hanno come scopo quello di aiutare le persone a migliorare la loro condizione personale, aumentare il loro […]
Tutti proviamo emozioni e sentimenti diversi. La sfera affettiva umana è estremamente varia. Tuttavia, non siamo sempre in grado di dare un nome a ciò che […]
Il riccio della vanità, proprio come il termine che lo descrive, esprime la vanità della persona scrivente, il suo eccessivo ed ossessivo senso estetico, la mania […]
Il comportamento prosociale è quello che da importanza all’altro. La prosocialità è la competenza a favorire, senza la ricerca di ricompense esterne, estrinseche o materiali, altre […]
“Fino a quando il cerchio della compassione non abbraccerà tutti gli esseri viventi, l’uomo non troverà pace per se stesso”. Albert Schweitzer (premio Nobel per la […]
La nuova scuola grafologica che io perseguo, moderna, fatta di studio, ricerca ed approfondimento, e che è diretta a modernizzare i criteri ormai vecchi ed obsoleti […]
La ruminazione mentale è come un processo cognitivo di elaborazione ideativa caratterizzato da uno stile maladattivo di pensiero focalizzato su sensazioni, stati interni e sulle loro […]
In un altro articolo ho trattato del benessere psicologico in generale, ora vorrei parlare dell’importanza dello stato di serenità e tranquillità che porta benessere nella terza […]
Quello del benessere psicologico è un tema molto discusso, una vita troppo veloce e frenetica porta ad accumulare stress e enrvosismo quindi raggiungere una condizione di […]