La vigoressia è una patologia tipica dei tempi moderni. La sua prima enunciazione, infatti, in termini di “anoressia inversa” – per distinguerla dall’ “anoressia nervosa” – […]
Ogni persona ha diverse subpersonalità. Esse sono definite come delle immagini di noi stessi, dotate di emozioni, impulsi, pensieri e comportamenti corrispondenti: sono dei veri e […]
Il masochismo è una pratica in cui ci si procura del dolore per sentire piacere. Il masochismo è un tipo disturbo psichico che consiste, essenzialmente, nella […]
I figli dei genitori narcisisti hanno una vita compromessa. Il narcisista ama mettere sul piedistallo le persone, così come ama buttarle giù: essere su quel piedistallo […]
Megalomania e Mitomania sono disturbi correlati ad una falsa percezione di sé. Entrambi sono disturbi accomunati dal desiderio patologico di sentirsi degni di ammirazione agli occhi […]
L’intelligenza intuitiva si basa sulle capacità dell’intuito. L’intuito è quella capacità di una persona di tradurre l’esperienza e le percezioni in azione, in modo che le […]
Le premonizioni sono percezioni di ciò che avverrà. Pur trattandosi di un argomento “paranormale”, diversi studi scientifici si sono addentrati in questo territorio ignoto delle premonizioni, […]
Jack lo Squartatore è il soprannome di un serial killer rimasto ignoto. Fu l’assassino efferato della Londra del 1888. Le vittime che ufficialmente gli vennero attribuite […]
Nel sadismo la persona prova piacere infliggendo dolore e umiliazione. Il sadismo può essere inteso in termini di tendenza, tratto di personalità o come disturbo mentale: […]
Il sogno è simbolico quando nasconde un messaggio. I sogni abitano nel nostro inconscio, oggetto di scoperta del grande pioniere della psicoanalisi Sigmund Freud. L’inconscio rappresenta […]