Il Disturbo della Comprensione del Testo è un deficit che influenza la capacità di assimilazione. Questo Disturbo specifico, o DCT, è un deficit neurologico che inerisce […]
Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive e […]
Il narcisismo infantile è frutto della sopravvalutazione dei genitori. Quando i bambini sono molto piccoli, dagli 0 ai 3 anni, il narcisismo è fondamentale e necessario […]
Il Disturbo Narcisistico di Personalità è una vera e propria patologia. Il narcisismo è un aspetto caratteriale di ogni persona più o meno espresso e rappresentativo […]
La gelosia è la paura di perdere la persona amata. Possiamo definirla come la minaccia percepita della perdita di una relazione significativa, con un immaginario o […]
Il disturbo antisociale di personalità compromette seriamente il vissuto. Il disturbo antisociale di personalità si manifesta come un pattern pervasivo di inosservanza delle regole e di […]
Il Disturbo della Condotta inficia particolarmente le relazioni sociali. La caratteristica clinica principale del Disturbo della Condotta è la sistematica e persistente violazione dei diritti dell’altro, […]
L’Oppositivo Provocatorio è il Disturbo che crea più problemi relazionali. Il DSM IV definisce il Disturbo Oppositivo Provocatorio così: “Il disturbo oppositivo provocatorio è un disturbo […]
Leadership e carisma sono termini spesso associati. Il concetto di carisma è difatti facilmente dissociabile da quello di leader, tenendo a mente che un leader può […]
Nella didattica capovolta l’apprendimento segue un iter diverso dal classico. In ambito educativo, con classe capovolta o insegnamento capovolto ci si riferisce a un approccio metodologico […]
Il mastery learning è l’apprendimento per padronanza. Messo a punto mezzo secolo fa, il mastery learning è una metodologia didattica adottata nelle scuole moderne e che […]
L’apprendimento cooperativo stravolge i canoni dell’insegnamento. Si può definire l’apprendimento cooperativo come un insieme di principi e di tecniche di conduzione della classe, in base alle […]