La vicenda Dreyfus è un caso che nessuno dovrebbe scordare. L’affare Dreyfus è uno dei più clamorosi errori giudiziari della storia, che tenne banco in Francia […]
La scrittura rotonda è il segno della disponibilità e della generosità. La scrittura rotonda, tondeggiante o curva, denota un carattere estroverso, gioioso, giocoso, affabile, cordiale, generoso, […]
La scrittura angolosa è costituita soprattutto da angoli e punte. Queste asperità nel tracciato si riscontrano anche in quei punti dove il modello calligrafico prevede delle […]
Il calibro è la dimensione del carattere valutato nel corpo centrale della lettera. Per calcolare l’ampiezza del calibro occorre valutare la dimensione degli occhielli e delle […]
Nella sindrome della crocerossina la persona vive per prendersi cura dell’altro. Chi ne soffre prova una profonda gratificazione a sacrificarsi per il partner, trovando piacere nel […]
La sindrome di Pollyanna rappresenta l’ottimismo portato all’eccesso. Reagire positivamente agli eventi avversi della vita, pensare che tutto andrà per il verso giusto, credere che il […]
Le competenze di una persona si dividono in soft e hard skills. A differenza delle cosiddette hard skills, che sono capacità e qualità meramente tecniche, con […]
La sindrome di Diogene è una condizione di grave trascuratezza. La Sindrome di Diogene, detta anche barbonismo domestico o disposofobia, è un disturbo acquisito del comportamento, […]
L’apatia è uno stato mentale caratterizzato dall’assenza di emozioni e di motivazioni. Chi di noi non ha mai provato un’esperienza di questo tipo, magari a seguito […]
La misofonia è l’intolleranza a determinati rumori. La parola misofonia deriva dal greco antico e significa letteralmente avversione nei confronti del suono (misos, odio, e phone, […]
La sindrome di Tiresia si riferisce ai condizionamenti degli eventi del passato. Se ciò che mi aspetto che avvenga si concretizza in maniera sistematica potrei essere […]
L’assertività è la capacità di affermare se stessi. Assertività è un termine che deriva dal latino “asserere” che significa “asserire”, l’asserzione è l’affermazione di sé, la […]