La resilienza indica la resistenza e la capacità di adattamento. La resilienza è la capacità degli individui di far fronte allo stress e alle avversità uscendone rafforzati, […]
Il Focusing è la capacità di mettersi a fuoco. Il Focusing è un metodo di conoscenza introspettivo, fondato sull’integrazione mente-corpo, che insegna a prestare ascolto alle […]
La psicologia inversa si usa per ottenere ciò che si vuole. La psicologia inversa, o contraria, è un meccanismo psicologico attraverso il quale si induce nell’altro […]
Il complesso di Dafne parla della paura femminile del sesso. Viene definito come il complesso di Dafne quella sindrome psichica di alcune ragazze e donne che […]
La sudditanza psicologica è quella che rende schiavi del sistema. Ogni società, organizzazione o gruppo è una piramide di ruoli che crea sudditanza, chi sta al […]
Maria Montessori è stata la più grande pedagogista di tutti i tempi. Sino ad oggi giorno i migliori istituti scolastici e scuole materne di tutto il […]
La sindrome di Stendhal rientra nei disturbi psicosomatici transitori. La sindrome di Stendhal è un disturbo psico-somatico che si manifesta con una sensazione di malessere diffuso […]
L’analfabetismo funzionale è l’analfabetismo di ritorno. L’analfabetismo funzionale è una condizione in cui la persona pur a seguito di una corretta scolarizzazione non è pienamente capace […]
Il disturbo specifico dell’apprendimento, o DSA, coinvolge diverse capacità. Sono dette “difficoltà specifiche dell’apprendimento” quelle difficoltà connesse ad una serie di problematiche inerenti lo sviluppo cognitivo […]
I bambini hanno il loro modo di comunicare il disagio. I bambini non sanno comunicare con un linguaggio ricco come quello dei grandi, e soprattutto non […]