Il testamento è l’atto con cui il testatore dispone le proprie volontà. In Italia esistono diversi tipi di testamento, tutti devono avere delle caratteristiche ben specifiche […]
La prosopagnosia è l’incapacità di riconoscere un volto. Tale disturbo, detto anche prosopoagnosia, è un grave deficit cognitivo-percettivo, per effetto del quale il soggetto interessato è […]
Il pensiero laterale è quello che ci aiuta nel problem solving. La definizione di pensiero laterale è stata coniata negli anni ’90 dal psicologo di Malta […]
Lo spazio del foglio ed il margine lasciati dallo scritto sono la prima valutazione di personalità. La prima cosa che parla della personalità dello scrivente e […]
La prossemica è la distanza che mettiamo tra noi e gli altri. Il primo ad utilizzare il termine prossemica fu Edward Hall, l’antropologo che nel 1966 […]
Il complesso di Antigone è quello della bambina che non vuole diventare adulta. La storia di Antigone viene narrata nella terza tragedia greca scritta da Sofocle […]
I vampiri emotivi sono persone tossiche. Le fonti di stress della nostra vita quotidiana sono veramente tante e, sebbene possa sembrare assurdo, sono le relazioni umane […]
Nonostante il nome femminile il complesso di Agar-Sara definisce un comportamento maschile. Il complesso di Agar-Sara esprime la tendenza di molti uomini a distinguere le donne […]
L’ipocondria è il disturbo da ansia di malattia. La caratteristica principale dell’ipocondria è la credenza, basata sull’interpretazione erronea di segni o sintomi fisici, di avere o […]
Il déjà-vu è un effetto della nostra memoria. Il termine di origine francese “déjà-vu”, letteralmente “già visto”, è ormai entrato nella nostra quotidianità: ognuno di noi, […]
Lo stress si avverte quando siamo troppo affaticati. L’affaticamento stressante è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona […]