Nel Complesso di Telemaco si parla della privazione della figura paterna. La figura del padre è molto importante per un figlio, in lui ricerca la sicurezza, […]
Il Complesso di Elettra è la versione al femminile del Complesso di Edipo. Il mito di Elettra nasce da questa vicenda: suo padre, Agamennone, viene ucciso […]
Il complesso di Edipo parla del desiderio infantile verso la figura della madre. Attraverso il mito di Edipo, Sigmund Freud fornisce la spiegazione di determinati meccanismi […]
L’enigma della Sfinge riguarda quelle domande dei bambini relative alla procreazione. In psicologia l’Enigma della Sfinge è il dilemma che il bambino si pone, verso i […]
Per allenare la mente bisogna essere affamati di conoscenza. Se manca in noi quel desiderio e quella brama di informazioni, di verità e di esperienze saremo […]
Sedurre una persona richiede determinati accorgimenti e il superamento di alcune fasi. Se la comunicazione non verbale è il linguaggio del corpo nella comunicazione generica, quando […]
La comunicazione non verbale è il linguaggio del nostro corpo. La comunicazione non verbale è quella fatta dal nostro corpo, con un linguaggio personale dello stesso, […]
Gli animali per i bambini sono i più grandi amici del cuore. Per un bambino un animale può diventare veramente un amico capace di insegnare, educare […]
L’empatia è la capacità di sentire e di comprendere lo stato d’animo dell’altro. E’ una particolare dote umana fatta di sensibilità e predisposizione al percepire le […]
Ascoltare non sempre è sufficiente, per comprendere l’altro l’ascolto deve essere attivo e propositivo. Per comprendere ed entrare in comunicazione con l’altro occorre fare una comunicazione […]
Il Counselor è un professionista della relazione di aiuto e di sostegno. Egli è un esperto della comunicazione e della relazione in grado di potenziare il […]
La grafologia è la disciplina che studia la scrittura per comprendere la personalità dello scrivente. Il grafologo analizza la scrittura per tracciare i caratteri della persona, […]