La paura è un sentimento primitivo, potente e molto diffuso, ci anticipa un pericolo, una situazione che non sappiamo gestire o che crediamo di non saper […]
Si sente sempre più spesso parlare di costellazioni familiari o sistemiche, ma di cosa si tratta? L’articolo qui di seguito esposto, tratto da un sito che […]
“La logica, che può dare soltanto la certezza, è lo strumento della dimostrazione; l’intuizione, lo strumento dell’invenzione.” Henry Poincaré L’intuito è quell’essenza interiore che ci […]
Prima di procedere ad esporre la mia personale idea di come andrebbe svolta una prima valutazione di una persona sconosciuta, per non incorrere in errori fatali, […]
L’evoluzione ha dotato il nostro cervello della capacità di scaricare nella memoria un numero altissimo di nozioni, di convinzioni e comportamenti. Secondo la ricerca attuale, un […]
In alcuni miei articoli precedenti avevo analizzato la rabbia sotto diversi aspetti: come gestire la rabbia l’ansia, la rabbia e la creatività impossibile mascherare la rabbia […]
A differenza degli adulti che comprendono l’evoluzione dell’esistenza che porta inevitabilmente alla sua cessazione, anche se questo non rende meno dolorosa una separazione da una persona […]
La dipendenza affettiva e’ una condizione relazionale/ sentimentale negativa e disfunzionale ed e’ caratterizzata da una mancanza di equilibrio affettivo e di scambio reciproco concreto nella […]
La genitorialità o parenting è la condizione di genitori di un bambino che non riguarda solo l’aspetto biologico dell’aver generato un figlio ma che ricomprende tutti […]
La workaholism, o work addiction, è stata introdotta da Oates per indicare il bisogno di lavorare incessantemente, tanto da rientrare nelle New Addiction. Per New addiction […]
La sindrome di Zelig viene definita anche Zelig syndrome o Zelig-like syndrome dal nome del protagonista del film Zelig di Woody Allen che ha offerto lo […]