Mente, psiche e cervello sono aspetti che riguardano la stessa funzione. Il concetto di psiche nacque nell’antica Grecia, quando la parola “psiché” (ψυχή), “respiro”, assunse il […]
Ogni persona ha diverse subpersonalità. Esse sono definite come delle immagini di noi stessi, dotate di emozioni, impulsi, pensieri e comportamenti corrispondenti: sono dei veri e […]
L’intelligenza intuitiva si basa sulle capacità dell’intuito. L’intuito è quella capacità di una persona di tradurre l’esperienza e le percezioni in azione, in modo che le […]
Le premonizioni sono percezioni di ciò che avverrà. Pur trattandosi di un argomento “paranormale”, diversi studi scientifici si sono addentrati in questo territorio ignoto delle premonizioni, […]
Il sogno è simbolico quando nasconde un messaggio. I sogni abitano nel nostro inconscio, oggetto di scoperta del grande pioniere della psicoanalisi Sigmund Freud. L’inconscio rappresenta […]
Stress, Distress e Eustress sono tutti termini collegati all’affaticamento. Il termine Stress è un vocabolo inglese che significa “sforzo”, la parola è nata per essere utilizzata […]
Il pensiero analogico riguarda le correlazioni. Il pensiero analogico è l’attuazione di un processo di riconoscimento di somiglianze tra oggetti e relazioni che li collegano collocati […]
L’intelligenza emotiva è la capacità che nasce dalle emozioni. Per Intelligenza Emotiva si intende la capacità di creare un’armonia fra “mente e cuore”, di fare cioè […]
Il quoziente d’intelligenza calcola la capacità intellettiva. Di quoziente di intelligenza si parla spesso e volentieri, tanto che i giornali non smettono mai di aggiornarci con […]
Le competenze di una persona si dividono in soft e hard skills. A differenza delle cosiddette hard skills, che sono capacità e qualità meramente tecniche, con […]
La resilienza indica la resistenza e la capacità di adattamento. La resilienza è la capacità degli individui di far fronte allo stress e alle avversità uscendone rafforzati, […]