Col test di Hare si valuta il grado di psicopatia. Chiamato anche PCL-R, è uno strumento di riferimento a livello internazionale, viene usato soprattutto per valutare […]
La sindrome di Clérambault indica un amore patologico. La sindrome di Clérambault, o erotomania, presenta un quadro clinico caratterizzato da un persistente delirio erotico, che porta […]
La vigoressia è una patologia tipica dei tempi moderni. La sua prima enunciazione, infatti, in termini di “anoressia inversa” – per distinguerla dall’ “anoressia nervosa” – […]
Il masochismo è una pratica in cui ci si procura del dolore per sentire piacere. Il masochismo è un tipo disturbo psichico che consiste, essenzialmente, nella […]
Megalomania e Mitomania sono disturbi correlati ad una falsa percezione di sé. Entrambi sono disturbi accomunati dal desiderio patologico di sentirsi degni di ammirazione agli occhi […]
Nel sadismo la persona prova piacere infliggendo dolore e umiliazione. Il sadismo può essere inteso in termini di tendenza, tratto di personalità o come disturbo mentale: […]
Il feticismo è l’amore verso un oggetto o una parte del corpo. Nelle parafilie rientra anche il feticismo, una pratica in cui il desiderio sessuale si […]
Le parafilie sono delle perversioni in campo sessuale. Il significato attribuito alle perversioni sessuale e quindi all’orientamento parafilico è caratterizzato dall’attrazione per aspetti sessuali e a […]
Il disturbo d’ansia generalizzata è uno stato cronico di grave preoccupazione e tensione. Non sempre c’è un fattore scatenante questo stato cronico di agitazione, però, per […]
Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato da ossessioni e compulsioni. Le ossessioni sono pensieri, impulsi o immagini mentali che vengono percepite come sgradevoli o intrusive e […]