Il Disturbo Narcisistico di Personalità è una vera e propria patologia. Il narcisismo è un aspetto caratteriale di ogni persona più o meno espresso e rappresentativo […]
Il disturbo antisociale di personalità compromette seriamente il vissuto. Il disturbo antisociale di personalità si manifesta come un pattern pervasivo di inosservanza delle regole e di […]
Nella sindrome di Munchausen si ha il bisogno di attenzione. Chi è affetto da tale patologia è portato ad inventare delle malattie per avere continue attenzioni […]
Nella sindrome della crocerossina la persona vive per prendersi cura dell’altro. Chi ne soffre prova una profonda gratificazione a sacrificarsi per il partner, trovando piacere nel […]
La sindrome di Pollyanna rappresenta l’ottimismo portato all’eccesso. Reagire positivamente agli eventi avversi della vita, pensare che tutto andrà per il verso giusto, credere che il […]
La sindrome di Diogene è una condizione di grave trascuratezza. La Sindrome di Diogene, detta anche barbonismo domestico o disposofobia, è un disturbo acquisito del comportamento, […]
La misofonia è l’intolleranza a determinati rumori. La parola misofonia deriva dal greco antico e significa letteralmente avversione nei confronti del suono (misos, odio, e phone, […]
La sindrome di Tiresia si riferisce ai condizionamenti degli eventi del passato. Se ciò che mi aspetto che avvenga si concretizza in maniera sistematica potrei essere […]
Il complesso di Dafne parla della paura femminile del sesso. Viene definito come il complesso di Dafne quella sindrome psichica di alcune ragazze e donne che […]
La sindrome di Stendhal rientra nei disturbi psicosomatici transitori. La sindrome di Stendhal è un disturbo psico-somatico che si manifesta con una sensazione di malessere diffuso […]
L’analfabetismo funzionale è l’analfabetismo di ritorno. L’analfabetismo funzionale è una condizione in cui la persona pur a seguito di una corretta scolarizzazione non è pienamente capace […]