Il complesso di Antigone è quello della bambina che non vuole diventare adulta. La storia di Antigone viene narrata nella terza tragedia greca scritta da Sofocle […]
Nonostante il nome femminile il complesso di Agar-Sara definisce un comportamento maschile. Il complesso di Agar-Sara esprime la tendenza di molti uomini a distinguere le donne […]
L’ipocondria è il disturbo da ansia di malattia. La caratteristica principale dell’ipocondria è la credenza, basata sull’interpretazione erronea di segni o sintomi fisici, di avere o […]
Lo stress si avverte quando siamo troppo affaticati. L’affaticamento stressante è la risposta psicofisica ad una quantità di compiti emotivi, cognitivi o sociali percepiti dalla persona […]
La ludopatia è il gioco d’azzardo patologico. É un disturbo del comportamento rientrante nella categoria delle patologie derivanti dal mancato controllo degli impulsi. Giocare qualche volta […]
Il bovarismo è la condizione dell’insoddisfazione cronica. A volte la vita si complica. A volte la realtà semplicemente non ci piace o non corrisponde alle nostre […]
Nel Complesso di Messalina la donna è ossessionata dal sesso. La leggenda di Messalina sopravvive oggi, oltre che nelle fonti antiche, anche attraverso numerosi film, serie […]
Il Dongiovanni è un donnaiolo ma l’esagerazione può portare ad un complesso. Si definisce Complesso del Don Giovanni, o Dongiovannismo, quella condizione in cui l’uomo sente […]
Nel Complesso di Amleto si legge tutta la sua incapacità di agire. Sigmund Freud nel manuale “Interpretazione dei Sogni” (1899) analizza i casi di Edipo e […]
Col complesso di Aristotele la persona crede di avere sempre ragione. Il complesso che lo caratterizza si rifà al carattere superbo, arrogante e burrascoso dell’antico filosofo […]
Il Complesso di Cleopatra è la tendenza nelle donne ad essere eccessivamente seduttive. In ogni occasione queste donne sono spavalde, competitive all’eccesso, spudoratamente sfacciate per attrarre […]