La didattica metacognitiva è l’insegnamento fatto con la metacognizione. Con questo termine si indica un tipo di approccio della didattica che può essere applicato nelle scuole […]
Le famiglia disfunzionale o tossica crea dolore e traumi non sempre superabili. Far parte di un nucleo familiare disfunzionale può portare molto dolore: è importante imparare […]
Il ricatto morale è una forma di manipolazione genitoriale. Il rapporto genitore-figlio è uno tra i più complicati e anche quello più difficile da gestire sia […]
L’acqua è da sempre amica dei bambini. Ne hanno un felice ricordo di quando stavano nel grembo della madre, avvolti in un liquido caldo e rassicurante, […]
I bambini possono affrontare il lutto ma con delle cautele. Affrontare la morte di una persona cara è un processo doloroso per tutti. I bambini possono […]
Il Metodo Montessori ha come obiettivo quello di rendere il bambino libero. Il metodo Montessori è un sistema educativo creato e sviluppato da Maria Montessori. E’ […]
Disprassia e Disgrafia sono Deficit Specifici dell’Apprendimento. Tali anomalie neurologiche, chiamate anche DSA, non consentono al bambino di scrivere correttamente nel senso di vergare delle lettere […]
Gli Hikikomori sono adolescenti che hanno paura della società. Sono giovani, spesso giovanissimi, che smettono di uscire di casa, di frequentare scuola e amici. Decidono di chiudersi […]
I bambini devono conoscere il valore del denaro. Educare i più piccoli al valore del denaro può aiutarli a crescere come adulti responsabili. Il denaro non […]
La scuola primaria col Montessori è veramente qualcosa di speciale. Nelle sue scuole viene data preferenza alla didattica sotto forma di gioco ed intrattenimento, l’apprendimento avviene […]
Il Metodo Feuerstein è un sistema per il potenziamento delle abilità cognitive. L’intelligenza non è solo innata, ma può essere anche insegnata. E’ questo il risultato a […]