Il Counselor è un professionista della relazione di aiuto, è un esperto di comunicazione e di relazione in grado di potenziare il senso di autoconsapevolezza del cliente, rafforzando l’autostima, implementando le sue capacità e potenzialità al fine di consentirgli la risoluzione di difficoltà connesse ai rapporti personali o professionali.
É in grado di potenziare le capacità di empowerment e di problem-solving.
Spieghiamo in modo semplice cosa significa.
Il Counselor è innanzitutto una persona che ascolta.
Ascoltare non è soltanto star a sentire cosa sta dicendo l’altra persona, ma è anche comprendere le sue parole, immedesimarsi nella sua situazione, provare empatia per quello che sta vivendo, sentire le emozioni e le sensazioni che l’altro trasmette.
É la parte più difficile della consulenza
Se non si comprende il bisogno o la difficoltà di chi ci sta di fronte, non possiamo certo essere in grado di aiutarlo.
Fatto questo il Counselor, nella seduta di counseling o in quelle che possono essere utili, approfondisce gli aspetti che ritiene basilari per aiutare il cliente a raggiungere il suo obiettivo o superare le sue difficoltà.
L’Empowerment consiste in un processo di crescita dell’individuo, della coppia, della famiglia o del gruppo, di sviluppo, di ampliamento e potenziamento delle capacità, dell’auto-efficienza, dell’auto-determinazione e dell’autoconsapevolezza, per aiutare la persona o le persone a comprendere il proprio potenziale e renderlo efficace accrescendolo.
Questo processo, questa crescita personale aumenta il potere e la libertà della persona di compiere le proprie scelte, di proseguire e sviluppare i suoi progetti perseguendo e raggiungendo i traguardi ed i sogni che già erano dentro di lui.
La capacità del Problem-Solving consiste in un’abilità nel ricercare la soluzione a determinati problemi e di porvi rimedio raggiungendo uno scopo con minimo sforzo od impegno ma massimizzando ed ottimizzando il risultato.
Per poter far questo occorre comprendere e definire l’esistenza di un problema.
É un passo fondamentale ma spesso non siamo in grado di vederlo perché siamo confusi o distratti da altri problemi od impegni, e questo rendere difficile avere un’ottica mirata e precisa sulla questione che effettivamente va valutata e definita.
Individuato il problema occorre analizzarlo per comprendere i fattori che lo possono influenzare od ostacolare.
Fatto questo si può organizzare un tipo di intervento che tenga conto delle caratteristiche personali di colui o coloro che sono coinvolti, del contesto famigliare e del contesto sociale in cui vive.
Un soggetto non può essere mai valutato singolarmente ed esclusivamente, perché si farebbe l’errore di non comprendere e non considerare tutte le dinamiche coinvolte, tutte le condizioni o circostanze che incidono sul progetto o sulla meta e lo possono ostacolare o limitare.
Valutate tutte tali circostanze, il Counselor insieme al cliente possono valutare le strategie adeguate ed adatte alla risoluzione del problema, alla gestione del disagio o della difficoltà, ed allo sviluppo e realizzazione dell’obbiettivo.
La seduta di counseling consiste dunque nell’ascolto del problema e nella ricerca delle soluzione.
Per far questo il Counselor deve comprendere effettivamente la vicenda ed il contesto in cui si sviluppa.
Estremamente importante è la chiarezza e la veridicità dell’esposizione del cliente.
Mentire non sarebbe utile né alla persona che ha bisogno di aiuto né al consulente, ma è bene sapere che spesso la realtà e la visione personale di determinate questioni o circostanze può essere influenzata nel soggetto tanto da sviare dalla realtà.
Ecco perché è fondamentale un ascolto attivo, vero, profondo e completo delle ragioni dell’altro.
Per comprendere se ci si trova nella situazione di poter aver bisogno di un consulto o di un supporto basta chiedere.
Già in un altro articolo ho parlato dell’importanza del chiedere aiuto, sempre e comunque, perché domandare aiuta sia la persona che chiede che gli altri che ascoltano e ci stanno intorno.
Chiedere non costa nulla, ma vi può portare molti benefici.
Per qualsiasi chiarimento, curiosità, informazione sono a diposizione, e per cominciare basta soltanto mandare un messaggio.