Il corso che si svolge online, ma può essere fatto anche in modalità frontale a seconda delle esigenze del richiedente, prevede la formazione con modalità intensiva dell’apprendimento dei fondamenti basilari della grafologia e della grafodiagnosi, e la sua applicazione in particolare nel caso dei DSA – Disturbi dell’apprendimento o di altri deficit direttamente connessi con la scrittura e rilevanti durante il corso scolastico o anche in tempo anteriore.
Si tratta di un corso più intensivo e semplificato del corso più approfondito denominato: Corso di Grafologia applicata ed intensivo al DSA e di educazione del gesto grafico a cui rimando per un eventuale approfondimento e confronto.
Prevenire situazioni di difficoltà è sempre meglio che intervenire sulla modifica di un comportamento deficitario o errato già appreso.
Oltre alla applicazioni delle difficoltà che possono emergere durante il percorso scolastico, il corso in esame tende a fornire le nozioni principali per approntare una grafoterapia diretta alla rieducazione del gesto scrittorio.
Per vedere i costi visitare la pagina dei servizi e relativi costi nella parte delle promozioni applicate al periodo in corso.
Attualmente il corso base completo viene offerto al costo di € 800, IVA compresa, se non sono richieste modifiche o riduzioni che comporterebbero, come già precisato, un adeguamento anche del costo stesso.
Di seguito trovate il programma del corso che, per esigenze pratiche del corsista, può essere ridotto o ampliato al fine di meglio soddisfare le necessità pratiche del richiedente.
Uso dello spazio e dei margini
Dimensione
Pressione
Direzione
Velocità
Andamento sul rigo
Scrittura rotonda
Scrittura angolosa
Scrittura pendente
Scrittura rovesciata
Scrittura piccola
Scrittura grande
Scrittura attaccata
Scrittura addossata
Lo Script
I 22 tipi di ricci a cui corrispondono le attitudini personali
Distinzione tra il testo e la firma
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
Contratture
Intozzamenti
Deformità nelle forme
Apertura degli occhielli o chiusure improprie
Confusione di lettere e di righe
Addensamenti
Ritorsioni e ritorni a sinistra
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
La dislessia
La disgrafia
Difficoltà dell’apprendimento grafico o scritto
Grafoterapia d’intervento nei casi di dislessia o disgrafia
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
4 Comments
Sarei interessato al corso
Mi contatti via mail Marco, specifcando anche l’ambito acui vorrebbe applicarla in modo da potrele predisporre un piano di studi ed un prezzo adeguato.
La ma mail è info@mrilenacremaschini.it
Marilena
Salve sono interessata ad apprendere l’uso dello studio della grafia, sono una psicologa, opero nell’ambito della psicologia dell’invecchiamento, area lutto e sono una docente di sostegno. vorrei capire l’impegno di tempo ed economico, Grazie
Molto interessante il suo campo d’intervento Dr.ssa Meloni, e sicuramente la scrittura, che rimane uno dei test di personlità più completi che esista, potrebbe esserle sicuramente d’aiuto per meglio comprendere i disagi e le sofferenze dei suoi pazienti, sopratutto dopo un evento, come il lutto, tanto destabilizzante.
Il corso, che non ha scadenza e viene gestito unicamente dai corsisti, costa, nella sua formulazione base, solo € 750 (ora è in promozione), da versarsi in anticipo con bonifico almeno la prima rata, in quanto è rateizzabile in 2 o 3 ratei mensili comunque da concordare.
Questo se non vuole apportare riduzioni al programma, ad esempio eliminando la parte relativa alla conoscenza dei deficit dell’apprendimento ed al metoto di intervento nei casi più rilevanti, che comporterebbe, come specificato nell’articolo, una riduzione del costo stesso.
Ma questo sta a lei deciderlo, visto che fa anche l’insegnante di sostegno.
Alla fine del corso non c’è nessun esame in quanto faccio fare molte esercitazioni che mi consentono di comprendere lo stato di avanzamento nell’apprendimento del cosista.
Se ha bisogno di altri dettagli mi contatti via mail: info@marilenacremaschini.it
Marilena