Il corso che si svolge online, ma può essere fatto anche in modalità frontale a seconda delle esigenze del richiedente, prevede la formazione con modalità intensiva dell’apprendimento dei fondamenti basilari della grafologia e della grafodiagnosi, e la sua applicazione in particolare nel caso dei DSA – Disturbi dell’apprendimento o di altri deficit direttamente connessi con la scrittura e rilevanti durante il corso scolastico o anche in tempo anteriore.
Prevenire situazioni di difficoltà è sempre meglio che intervenire sulla modifica di un comportamento deficitario o errato già appreso.
Oltre alla applicazioni delle difficoltà che possono emergere durante il percorso scolastico, il corso in esame tende a fornire le nozioni principali per approntare una grafoterapia diretta alla educazione del gesto scrittorio.
Il corso inoltre non è utile soltanto ai bambini dei primi anni scolastici, ma anche per adolescenti che per problematiche varie sviluppano tali difficoltà o a coloro che, in età adulta, a causa di malattie, eventi sinistri o connessi con la disfunzionalità per il mancato uso per anni della scrivere in corsivo o per l’età avanzata, problemi senili o connessi a difficoltà neurodegenerative, s ritrovano nella incapacità di gestire ed organizzare lo spazio sul foglio e poter scrivere in maniera leggibile e fluente.
Il costo del corso completo è di € 1.150, IVA compresa, sono possibili delle rateizzazioni dello stesso da concordare con la docente, il pagamento è previstomediante bonifico bancario.
L’eventuale interesse del corsista a ridimensionare ed intensificare il corso, pur mantenedo le sue parti essenziali, comporta anche una riduzione del costo stesso che andrà valutata in base alla riduzione del programma come concordato.
Di seguito trovate il programma del corso che, per esigenze pratiche del corsista, può essere ridotto o ampliato al fine di meglio soddisfare le necessità pratiche del richiedente.
Postura
Corretta prensione della penna
Problemi di una scorretta postura
Interventi correttivi
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
Uso dello spazio e dei margini
Dimensione
Pressione
Direzione
Andamento sul rigo
velocità
Scrittura rotonda
Scrittura angolosa
Scrittura pendente
Scrittura rovesciata
Scrittura piccola
Scrittura grande
Scrittura attaccata
Scrittura addossata
Lo Script
I 22 tipi di ricci a cui corrispondono le attitudini personali
Distinzione tra il testo e la firma
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
Disarmonia generale
Contratture
Intozzamenti
Deformità nelle forme
Apertura degli occhielli o chiusure improprie
Confusione di lettere e di righe
Addensamenti
Ritorsioni e ritorni a sinistra
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
La dislessia
La disgrafia
Difficoltà dell’apprendimento grafico o scritto
Grafoterapia d’intervento nei casi di dislessia o disgrafia
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
Il rapporto con se stessi
Il rapporto con gli altri
Il rapporto col passato e la visione del futuro
I segni della depressione grave
I segni della degenerazione neurologica o demenza senile
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
Come condurre un esame grafomotorio
Metodi di pregrafismo
Giocare educando il gesto
Tecniche di rilassamento
Conservare la traccia
Comunicare con l’assente
Educare alla forma
Gestire lo spazio sul foglio
Movimento ritmato e velocità
Casi ed esercitazioni relativi alle materie trattate
8 Comments
Buongiorno, mi chiamo Manuela Puddu e sono una psicologa, esperta in DSA e prossimamente conseguirò il titolo di educatore professionale in quanto da 10 anni lavoro sull’assistenza educativa scolastica.
Il corso che propone mi sembra molto interessante. Volevo capire se la formazione che lei propone è riconosciuta e come è possibile eventualmente rateizzare i costi.
La ringrazio. Buona giornata, Manuela
Buongiono a lei,
Il corso è assolutamente valido e riconosciuto dalla Legge 4/2013 che regolamenta tutte le professioni prive di albo, per cui sussiste una libertà anche nelle condizioni che riguardano il percorso formativo, ed è anche possibile rateizzare i costi.
Tra l’altro con la sua formazione sarebbe già estremamente favorita nel percorso che lo ridurrebbe non di poco, e che a andrebbe soltano aggiornato, in modo da integrarlo con le sole conoscenze che le mancano: come per esempio quelle sulla grafologia.
Mi contatti privatamente specificandomi se ha conoscenza di base anche in merito alla grafologia in modo che io possa prepararle un programma adeguato e con un preventivo dei costi ovviamente notevolmente ridotto.
Le lascio la mia mail: info@marilenacremaschini.it.
Marilena
Buongiorno,
sono un’educatrice professionale, tutor apprendimento BES e DSA e a breve conseguirò la laurea in Pedagogia.
Vorrei capire se, anche nel mio caso, fosse possibile snellire il programma e come potrebbe essere gestito il relativo pagamento del corso.
Grazie Donatella
Dovrebbe specificarmi meglio il percorso fatto e quali titoli ha acquisito, in modo da capire quale formazione ha acquisito ed eventualmente consigliarle una integrazione adeguata, mi comtatti via mail: info@marilenacremaschini.it
Mi sarà difficile questa settimana poterle rispondere, ma sicuramente le risponderò la settimana prossima, intanto mi espoga la sua formazione e la finalità applicativa nel lavoro che le interessa.
Marilena
Salve
Sono un’educatrice professionale, tutore dsa e bes, ho conseguito anche un master in pedagogia clinica e dsa, attualmente mi occupo di valutazione e trattamento Dsa.
Mi piacerebbe avere un preventivo che riguardi le nozioni sulla grafologia e trattamento della grafologia nei dsa. È possibile?
Grazie
Cordiali saluti
La Barbera Veronica
Certamente,
i preventivi li propongo solo privatamente, lo stesso vale per le proposte di formazione sopratutto se relative a due o più di esse
mi ricontatti via mail esponendomi i corsi che intende seguire,
questa è la mia mail: info@marilenacremaschini.it
Marilena
Salve
Ho conseguito il diploma triennale di grafologia e la specializzazione in perizia grafica, vorrei avere maggiori informazioni su questo corso, se è possibile effettuarlo on line e se vi sono, nel mio caso, eventuali riduzioni dei costi. Grazie!
CErtamente per entrambe le domande, mi contatti via mail così le posso rispondere in privato:
info@marilenacremaschini.it
MArilena