Si comunica che attualmente il corso è attivo soltanto in forma online ed al prezzo non più promozionale, ma comunque invitante di € 500 (IVA compresa) per la specialità e specificità del corso in questione, assolutamente da non perdere per una formazione che si adatta a diversi settori e professionalità.
corso unico nel suo genere e mai svolto prima d’ora
con
Per quanto riguarda la modalità frontale a Milano
Il corso si terrà presso la sede della società di Formazione SFIA, via Leoncavallo n. 8, piano rialzato, col seguente calendario
sabato 4, 18, 25 novembre e 9, 23 dicembre 2017 dalle ore 9:30 alle ore 13:30
al costo promozionale di € 500 (iva compresa).
Per qualunque informazione o chiarimento sul corso in didattica frontale a Milano contattare la segreteria al numero telefonico 02.83643369 all’indirizzo mail: direzione@sfia.it oppure presso la sede in Milano via Leoncavallo n. 8.
Per quanto riguarda la modalità online da tutta Italia
Il corso potrà avere inizio da tutta Italia in qualunque momento
si svolgerà con una modalità innovativa, semplice ma assolutamente efficace in quanto è garantita l’assistenza costante e direttamente col docente
dal 1° settembre al costo di € 500 (IVA compresa)
Per qualunque informazione o chiarimento, sia sul corso in didattica frontale a Milano che sulla modalità online, potete contattare direttamente la docente Dr.ssa Marilena Cremaschini ai seguenti recapiti:
mail: info@marilenacremaschini.it oppure telefono: 329.3043027
Si tratta di un evento unico in Italia in quanto il corso con tale particolare specializzazione non solo non è mai stato realizzato in Italia ma non esistono di simili come offerta formativa in tutta Italia.
Un occasione unica per una formazione particolare e specializzante in una materia di grande utilità ad elevato impatto formativo e sociale spendibile in mille forme professionali.
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di fornire ai corsisti una aggiornata preparazione di base teorica e pratica in campo giuridico-legale, psicologico-criminalista e Grafodiagnostica dei principali tipi di crimini ed i segni grafologici ad essi correlati, sia contro il patrimonio (come il furto, la truffa ed il danneggiamento) che contro la persona (come le lesioni, la violenza sessuale e l’omicidio), analizzando le principali forme di devianza, di profiling del reo e dei segni grafologici che emergono dalla scrittura di chi ha commesso tali reati.
L’apporto di una figura qualificata in tal senso risulta più che mai fondamentale in contesti investigativi sia pubblici che privati, in ambito penitenziario, di prevenzione del crimine, di indagine, ricerca, osservazione ed esplorazione, di gestione e di organizzazione delle metodiche di repressione, circoscrizione ed evitamento dello stesso, in cui è richiesta una sempre maggiore attenzione alle diverse problematiche sociali e psicologiche, e che sia specializzata non solo in campo giuridico e tecnico investigativo, ma che abbia conoscenze e competenze trasversali anche nell’area psicologica, sociologica, grafologica e criminologica.
Obiettivo del Corso Intensivo in Criminal-Profiling e Grafodiagnostica in reati tipici è la formazione di esperti qualificati che operino a supporto delle forze dell’ordine e della magistratura, nelle attività di investigazione e nelle attività di riqualificazione di detenuti e delinquenti da rieducare, guardie giurate, di sicurezza, di controllo del territorio o dei locali privati e pubblici, esperti comportamentali e operatori in situazioni a rischio, di pericolosità sociale e di alto tasso di criminalità, assistenti ed operatori al servizio di enti pubblici o privati, Grafologi che vogliano approfondire tale aspetto e competenza criminologica.
Condizione di partecipazione. Possono essere ammessi al corso coloro che hanno una preparazione giuridica, psicologica, grafologica e tutti coloro che sono interessati a migliorare la propria professionalità attraverso tale particolare specializzazione.
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione con validità ai fini carrieristici.
Per maggiori dettagli sul corso, programma, docente e materiale didattico, cliccate sul link Profiling. Si precisa che il corso in questione verrà svolto in maniera intensiva rispetto a quello più ampio e dettagliato indicato nel sito, ma sicuramente non di minore efficacia e portata formativa.
Per qualunque informazione, richiesta o chiarimento in merito al corso, inizio e durata, al programma ed al materiale didattico, contattare direttamente la Dr.ssa Marilena Cremaschini, docente del corso,
al telefono 329.3043027 oppure info@marilenacremaschini.it
Non perdete l’occasione di una formazione unica nel suo genere ma sfruttabile professionalmente in mille campi ed attività, non solo quelle collegate alla prevenzione del crimine ma anche per le attività aziendali e professionali in cui il profiling del cliente, dipendente, collaboratore, formatore, o futura risorsa personale da inserire in azienda e sicuramente di portata superiore per qualità di approccio ed efficacia della semplice consultazione di un curriculum vitae.