Il Counseling Psicografodinamico nasce dall’incontro di due discipline quella del Counseling e quella della Grafologia ad indirizzo Psico-Dinamico.
Il professionista che la esercita deve avere delle competenze sia nel campo del Counseling che della Grafologia, tale professionalità può avere diverse aree d’intervento che vanno dalla relazione d’aiuto e sostegno in ambito scolastico, per la fase evolutiva, adolescenziale ma anche matura, in ambito famigliare e nelle relazioni di coppia, in ambito sanitario, nel settore aziendale ed in quelle delle risorse umane.
La grafologia è uno strumento straordinario per la propria conoscenza personale e quella dell’altro in quanto il gesto grafico è l’espressione mentale, psichica, emotiva, caratteriale e temperamentale più completo in quanto ricco di elementi e spunti di analisi.
Il Counseling è l’aiuto, il sostegno alla persona che si trova in situazioni di crisi o di disagio esistenziale e necessità di un supporto professionale di chi lo possa aiutare in tempi brevi a risolvere i suoi problemi, se tali non richiedono un intervento più impegnativo e di tipo clinico con la Psicoterapia o la Psichiatria.
Il Counselor che è anche Grafologo è colui che aiuta la persona a ritrovare la propria conoscenza personale in funzione di un cambiamento intenzionale, evolutivo e di crescita sia interiore che oggettiva, per la professione o per la relazione sociale, sentimentale o famigliare.
Ricevere le informazioni sulla propria grafia significa ricevere informazioni sulla propria personalità, che è quel completo insieme di aspetti somatici, intellettivi, biologici, psichici ed emotivi, che costituiscono l’individuo valutato con la personale risposta dell’ambiente natio, relativo al proprio vissuto, ed attuale, relativo alle relazioni interpersonali instaurate nel periodo di studio ed approfondimento.
Il percorso Psicografodinamico è un processo interiore di conoscenza ma anche di evoluzione e cambiamento attraverso un cammino guidato da persona competente, preparata e con professionalità, che porta a focalizzare alcuni atteggiamenti, comportamenti e modi comunicativi della persona, prendendo spunti ed opportunità di analisi, valutazione ed approfondimento dall’espressione grafica dell’uomo per eccellenza che è la nostra scrittura.
Tale percorso è diretto alla conoscenza di ciò che già esiste nella persona e tutto ciò che essa può rappresentare come possibilità espressiva, creativa e di sviluppo delle potenzialità innate, insite nella persona stessa, senza che vi sia il rischio di un condizionamento fuorviante in quanto estraneo o esterno.
Le informazioni che la nostra scrittura può offrire sono elementi di stimolo, di spunto positivo ed evolutivo, che portano la mente ad evolversi e che permette alle emozioni di essere liberate e meglio gestite.
La scrittura è dunque una fonte inesauribile, proprio perché si evolve con la persona, di informazioni, di dati e input a diversi livelli e relativi ai molteplici aspetti del vivere quotidiano ma anche in prospetto al futuro ed alle proprie prospettive progettuali, professionali o realizzative della persona stessa.
Se volete leggere altri articoli di approfondimento su cosa fa il Counselor, cosa sono il Counseling Emozionale , il Counseling Funzionale , ma anche il Counseling sessuale nelle relazioni di coppia , il Counseling Famigliare , ed il Counseling Olistico e Sistemico.
Invece se volete approfondire su cosa sia la Grafodiagnostica e la Grafologia Dinamica, la possibilità dell’uso della Grafologia di coppia, Grafologia nella professione o scelta di indirizzo di studio, la Grafologia nella selezione del personale, Grafologia Aziendale, Grafologia Giudiziaria o Forense, Grafologia dell’Età Evolutiva, solo per fare un esempio delle mille applicazioni ed utilizzi della Grafologia unita ad altre esperienze formative e di professionalità che la sottoscritta può offrire.