
La Comunicazione Non Violenta
28/11/2017
Genitori manipolatori
29/11/2017La seduzione passa attraverso il linguaggio del corpo.
Il corpo parla e certe volte lo fa in modo più efficace delle parole. Ecco perché interpretare il linguaggio del corpo anche nella seduzione, capire gli sguardi e la gestualità possono essere ottimi segnali per vedere se tra di voi c’è attrazione fisica.
Quando noi ci esprimiamo attraverso le parole, il nostro corpo può confermare o negare ciò che stiamo dicendo, ecco perché comprendere la comunicazione non verbale è importante: ci aiuta a verificare se le intenzionalità espresse dall’altro con la voce sono veritiere.
Nella seduzione poi, i segnali non verbali ci aiutano a cogliere ancor di più se una persona sta effettivamente provando attrazione per noi oppure è semplicemente cordiale e non vuol mettere a disagio.
Sguardi, movimenti delle mani, gestualità, posizioni delle gambe o piccole espressioni delle labbra: sono tutti pezzi di un mosaico che possiamo leggere per scoprire se c’è un vero interesse.
Maschile vs femminile
Il linguaggio corporeo maschile appare più limitato nella seduzione rispetto a quello femminile, anche perché il 90% delle volte è proprio la donna ad iniziare, più o meno velatamente, il gioco del flirt.
Mentre l’uomo utilizza modalità legate alla postura del corpo o del viso durante la fase della seduzione, nel linguaggio del corpo femminile si parla anche con i movimenti delle ginocchia, dei polsi, del collo e con i gesti di auto contatto che aprono o chiudono la conversazione non verbale.
Questo gioco di aperture o chiusure con zone corporee non immediatamente visibili (pensiamo alla postura delle gambe sotto il tavolino del bar), influenzano e accentuano le posizioni del resto del corpo.
Quindi l’auto-sfregamento delle ginocchia da parte di una donna, crea quel micromovimento che possono significare apertura o chiusura nella fase della seduzione.
Un gesto notissimo, ad esempio, è quello delle braccia incrociate che a volte significa chiusura nella conversazione, ed anche verso la seduzione, ma è anche un segnale inconscio di “messa in mostra” della zona del petto o delle braccia e altre volte ancora significa un banalissimo “sento freddo”.
A questi possiamo aggiungere dei micro segnali, l’aumento del battito cardiaco, l’apertura delle pupille e alcune piccole espressioni facciali che non sono immediatamente comprese, ma che ci danno una lettura ancor più ampia.
Seduzione maschile
Ci sono dei segnali per comprendere la seduzione maschile, e sono:
- Ti guarda a lungo. Nel linguaggio del corpo maschile innamorato gli occhi hanno un ruolo importante. Il classico segnale d’attenzione maschile è proprio nella durata degli sguardi. Più uno sguardo diventa prolungato nel tempo nel ricercare l’altra persona, più questo significa attrazione. Nel linguaggio del corpo lo sguardo, inoltre, ha una fortissima connotazione sul piano erotico, perché l’intensità del contatto visivo può trasformarsi in una potente immaginazione, dove il mondo circostante sembra sparire nel nulla e farci vivere uno scambio “erotico” anche senza un contatto vero e proprio”.
- I palmi delle sue mani sono aperti? È un segno di onestà. Forse uno dei segnali più realistici e meno mediati dalla ragione è proprio la posizione delle mani. Nel linguaggio del corpo le mani aperte, in particolare nel mostrare i polsi e i palmi, sono da sempre segnali di lealtà e di verità, perché mostrano che non si nasconde niente durante il dialogo. Uno degli elementi chiave nell’attrazione è di mettere l’altra persona a proprio agio, sapendo che chi ha di fronte, non ha intenzione di ferirmi o farmi del male. Ecco che i palmi aperti, universalmente messaggi di sincerità, sono elementi per una “rapida” lettura dell’intenzionalità nel flirt.
- Si protende verso di te. La postura del corpo e i piccoli gesti che inconsciamente vengono messi in atto fanno parte del rituale del linguaggio paraverbale della seduzione. Aggiustarsi la cravatta, toccare l’orologio o i polsini della camicia. E ancora, lisciarsi la barba o riassettare gli occhiali, sono comportamenti di “messa in ordine” che possono esser letti nell’ottica del “presto attenzione a ciò che dici e vorrei che tu lo notassi perché mi attrai”.
- Ha un sorriso aperto. Sorridere è da sempre indice di emozioni positive. Un uomo che punta a far sorridere o a mostrare il proprio sorriso, ricerca il tono allegro e l’avvicinamento emotivo. È la comunicazione empatica per natura, l’elemento di costruzione del dialogo e scioglimento delle tensioni.
- Fai attenzione al timbro della voce. Questo è un segnale “non verbale – verbale”, nel senso che non è tanto basato su quello che viene detto, ma la ricerca di un timbro più seducente, influenza anche a livello corporeo tutte le posture. Il petto tende a gonfiarsi, il capo si abbassa leggermente ma mantenendo vivo lo sguardo e le gestualità tendono ad enfatizzare, come una sottolineatura i concetti che si stanno per raccontare all’interlocutore. Questo è un tipo di segnale non verbale usato per affascinare “in toto” l’altra persona perché richiede enfasi, ma anche il reale desiderio di entrare in contatto completo con l’altra persona.
Seduzione femminile
La seduzione femminile è un po’ più sofisticata e passa attraverso questi segnali:
- Inclina la testa lateralmente. I segnali corporei femminili sono più complessi e sono utilizzati nella seduzione con più alchimia. Mentre la posizione della testa di un uomo tende a muoversi dal basso verso l’alto, la donna utilizza anche i movimenti laterali, che possono muovere i capelli e reindirizzare lo sguardo in forma più erotizzante, perché gli occhi appaiono più grandi e focalizzati verso l’altro. Il collo, inoltre, gioca un ruolo cruciale: mostrare la superficie laterale del collo, è un segnale di “messa a nudo”, del desiderio del bacio e dell’intimità più intensa.
- Si accarezza delicatamente le mani. Gli auto sfregamenti spesso sono poco visibili e possono dare gran valore al dialogo. Una donna che durante una conversazione si sfrega delicatamente le mani e passa il pollice sul proprio polso o mette in contatto le proprie ginocchia, in modo inconscio sta suscitando una parte del proprio corpo a vivere delle sensazioni tattili significative. Anche qui, il discorso può andare agli antipodi, dalla auto-alimentazione della fantasia erotica, alla auto-richiesta di consolare una parte di sé che in quel momento non si trova a proprio agio.
- Gioca con le labbra. Non solo nel sorriso risiede l’attrazione femminile, ma anche in quelle micro gestualità come protendere le labbra in avanti o mordicchiarle leggermente con i denti, passare la lingua sul labbro inferiore e in generale tutti quegli auto micro sfregamenti nelle labbra, rapidi o più prolungati, che mostrano apertura attrattiva.
- Respira profondamente. Nella psicologia del linguaggio del corpo forse è uno di quei segnali più difficili da cogliere, ma quando si riesce a notare un respiro più intenso può essere letto come abbassamento di tensioni e rilassamento più intenso. Noi sappiamo che un respiro profondo è una pausa riflessiva, aiuta a scioglierci ed è quindi sinonimo di esser “a proprio agio” durante la conversazione.
- Ha uno sguardo intenso. Il linguaggio degli occhi in una donna ha un gran valore nel gioco della seduzione. Se ha uno sguardo ricco d’intensità, profondo, che ti dà tutta la sua attenzione e che cerca di suscitare emozioni significa che c’è interesse da parte sua.
Sedurre, poi, è una tecnica che passa attraverso sei step, se sei interessata puoi leggere l’articolo.
Se vuoi rimanere aggiornato seguimi sulla mia pagina Facebook.