09/03/2023

La gentilezza è l’arma dei più forti

La gentilezza è l’arma dei più forti (Stephen Littleword)   La gentilezza migliora l’umore, l’empatia, le relazioni umane, e perfino la salute. Se siamo gentili otteniamo di più […]
20/02/2023

Il significato dello Spazio Tra le Lettere

In un precedente articolo ho spiegato il significato psicologico dello Spazio Tra Parole o Largo Tra Parole, qui voglio invece descrivere il significato dello spazio lasciato […]
17/02/2023

Significato dello Spazio Tra Parole

Per Spazio Tra Parole o Largo Tra Parole si intende la distanza che noi poniamo tra una parola e l’altra quando scriviamo. Per intenderci l’immagine che […]
15/02/2023

La dipendenza affettiva del narcisista

Siamo soliti pensare alle persone narcisiste come a delle personalità forti e tutte d’un pezzo, che non hanno mai bisogno di nessuno e che si fanno […]
12/02/2023

La scrittura come strumento terapeutico

Scrivere è un gesto spontaneo, un gesto semplice, che usiamo tutti i giorni, sottovalutato nella sua importanza. Scriviamo senza renderci conto di quanto sia complicato il […]
08/02/2023

Cosa sono i ricatti affettivi?

Il ricatto affettivo è una forma di manipolazione basata sulla minaccia di “togliere” amore o considerazione per costringere l’altro a fare un qualcosa che diversamente non farebbe […]
07/02/2023

La Sindrome di Stoccolma in amore

La sindrome di Stoccolma in amore si verifica quando la vittima ed il suo carnefice sono uniti in un rapporto dissolubile, quasi perverso, che sconfina nell’amore […]
05/02/2023

La solitudine nel rapporto col narcisista

“Mi sento sola per colpa di un narcisista…” “Stiamo insieme ma è come se stessi da sola…” Queste sono le frasi che un consulente sente più […]
18/06/2019

Grafologia per eventi

Grafologia per eventi Grafologia ed eventi o cerimonie sono un ottimo connubio, leggi com’è possibile realizzarlo. Rendi i tuoi eventi, le tue feste, le tue cerimonie […]
29/09/2017

Riccio del soggettivismo

Riccio del soggettivismo   Col Riccio del Soggettivismo chi scrive si prende spazio per se stesso. In Grafologia si definisce come Riccio del Soggettivismo quell’allungamento del […]
23/01/2017

Vedersi attraverso gli occhielli

Vedersi attraverso gli occhielli   L’occhiello in Grafologia rappresenta l’IO, il soggetto, come esso si percepisce e quanta influenza ha il mondo esterno su di lui. […]
04/01/2017

Script e Grande Script

Script e Grande Script   Lo Script ed il Grande Script sono gli stili di scrittura dei giovani di oggi. Negli ultimi anni si è visto […]
28/12/2016

Scritture insoddisfatte

Scritture insoddisfatte   Nelle scritture insoddisfatte si leggono i segni dell’insoddisfazione. L’insoddisfazione è un sentimento umano che ha carattere temporaneo e si riconduce alla sensazione di […]
11/12/2016

Il sesso e la “G”

Il sesso e la lettera “G”   In Grafologia la sensualità di una persona può essere letta in come esegue la lettera “G”. La sensualità, la […]
05/12/2016

La firma: l’identità sociale

La firma: l’identità sociale   In grafologia la firma rappresenta la nostra identità sociale. In pratica essa rappresenta ciò che noi vogliamo essere. Il testo di […]
05/12/2016

Analisi dello scarabocchio

Analisi dello scarabocchio   Lo scarabocchio è un disegno in una forma embrionale e come disegno può essere analizzato nel suo significato intrinseco. Lo scarabocchio è […]
29/09/2016

Disgrafia: 3 consigli per correggerla

Disgrafia: 3 consigli per correggerla   La Disgrafia è un disturbo neurologico che può rientrare, se non ha origini diverse, nella categoria del  DSA – Disturbo […]