Dell’omicidio di Kennedy fu accusato Lee Harvey Oswald, che si dichiarò sempre innocente, nulla si sa dei complici o dei mandanti, ma dietro questo attentato ci […]
Poche persone nell’arco della loro vita raggiungono lo status di icona, ancora meno divengono faro e nutrimento spirituale di un popolo. Quasi nessuno riesce a mantenere […]
Vienna[1], 1876. Sigmund Freud è un giovane studente di medicina, e ha una missione: scoprire il sesso delle anguille, che è ancora un mistero. All’epoca nessuno […]
Travestimenti, colori, coriandoli e stelle filanti riempiono in questo periodo le strade e le piazze delle nostre città. Conosciamo però le origini di questa festa così […]
Appartiene al genere Armillaria l’organismo vivente più grande e più vecchio della Terra. Si tratta di un fungo parassita cresciuto nelle Blue Mountains dell’Oregon orientale, nella […]
Gli Organi Vestigiali o le Strutture Vestigiali sono degli elementi anatomici, o dei residui di organi, del corpo umano che rappresentano un residuo rimasto dalle nostre […]
Donne uccise con una spara chiodi e poi smembrate e bruciate, non prima, però, che lui avesse abusato dei loro cadaveri. Nel corso della sua carriera […]
Con il termine bullismo si identificano quelle azioni e quei comportamenti minacciosi, intimidatori ed aggressivi intenzionali, eseguiti da una persona singola o da un gruppo, che […]
La caratteristica clinica principale del Disturbo della Condotta è la sistematica e persistente violazione dei diritti dell’altro, del rispetto alla sua persona e delle norme sociali, […]
La multi-professionalità consiste nella presenza di varie professioni, esperienze, conoscenze e studi in capo alla medesima persona, che racchiude in sé diverse qualifiche, esperienze e possibilità […]
La fobia scolastica, fobia scolare o rifiuto scolare sono terminologie che si riconducono tutte ad un sentimento negativo e reattivo provato dal bambino verso la scuola. […]
ADHD è l’acronimo di Attention Deficit Hyperactivity Disorder noto in Italia con il nome di Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività. È un disturbo neurologico […]
La grafologia non serve soltanto per analizzare una personalità attraverso un test scrittorio, verificare la paternità di uno scritto o di una firma su un atto […]
I bambini non sanno comunicare con un linguaggio forbito e ricco come quello dei grandi, il loro disagio lo manifestano come possono, con gli strumenti che […]