Cesare Lombroso

09/03/2023

La gentilezza è l’arma dei più forti

La gentilezza è l’arma dei più forti (Stephen Littleword)   La gentilezza migliora l’umore, l’empatia, le relazioni umane, e perfino la salute. Se siamo gentili otteniamo di più […]
20/02/2023

Il significato dello Spazio Tra le Lettere

In un precedente articolo ho spiegato il significato psicologico dello Spazio Tra Parole o Largo Tra Parole, qui voglio invece descrivere il significato dello spazio lasciato […]
17/02/2023

Significato dello Spazio Tra Parole

Per Spazio Tra Parole o Largo Tra Parole si intende la distanza che noi poniamo tra una parola e l’altra quando scriviamo. Per intenderci l’immagine che […]
15/02/2023

La dipendenza affettiva del narcisista

Siamo soliti pensare alle persone narcisiste come a delle personalità forti e tutte d’un pezzo, che non hanno mai bisogno di nessuno e che si fanno […]
12/02/2023

La scrittura come strumento terapeutico

Scrivere è un gesto spontaneo, un gesto semplice, che usiamo tutti i giorni, sottovalutato nella sua importanza. Scriviamo senza renderci conto di quanto sia complicato il […]
08/02/2023

Cosa sono i ricatti affettivi?

Il ricatto affettivo è una forma di manipolazione basata sulla minaccia di “togliere” amore o considerazione per costringere l’altro a fare un qualcosa che diversamente non farebbe […]
07/02/2023

La Sindrome di Stoccolma in amore

La sindrome di Stoccolma in amore si verifica quando la vittima ed il suo carnefice sono uniti in un rapporto dissolubile, quasi perverso, che sconfina nell’amore […]
05/02/2023

La solitudine nel rapporto col narcisista

“Mi sento sola per colpa di un narcisista…” “Stiamo insieme ma è come se stessi da sola…” Queste sono le frasi che un consulente sente più […]
04/08/2018

Il Modello motivazionale di Diathesis-Stress

Questo modello, denominato Diathesis-stress model è molto simile a quello proposto da Douglass, Ressler e Burgess, precisato nel mio articolo di cui al link, ma si […]
24/02/2018

La parte criminale del nostro cervello

Da sempre gli scienziati cercano di spiegare il seme della criminalità partendo dal presupposto che tale predisposizione deve essere innata, già nell’uomo, in un qualche punto […]
13/09/2017

Differenza tra Fisiognomica, Frenologia, Morfologia e Morfopsicologia

Il termine Fisiognòmica o Fisiognomonìa deriva dal greco “”physiognōmonía” da “physiognómōn” = composto da “phýsis” = natura, oppure fisico, e “gnómōn” = conoscitore, da”gignóskō” = io […]
18/05/2017

La criminalità femminile

    La storica inferiorità della donna     Secondo l’opinione pubblica, incoraggiata dai mass media, la donna Serial Killer è considerata quasi un’anomalia, un caso […]