counseling

09/03/2023

La gentilezza è l’arma dei più forti

La gentilezza è l’arma dei più forti (Stephen Littleword)   La gentilezza migliora l’umore, l’empatia, le relazioni umane, e perfino la salute. Se siamo gentili otteniamo di più […]
20/02/2023

Il significato dello Spazio Tra le Lettere

In un precedente articolo ho spiegato il significato psicologico dello Spazio Tra Parole o Largo Tra Parole, qui voglio invece descrivere il significato dello spazio lasciato […]
17/02/2023

Significato dello Spazio Tra Parole

Per Spazio Tra Parole o Largo Tra Parole si intende la distanza che noi poniamo tra una parola e l’altra quando scriviamo. Per intenderci l’immagine che […]
15/02/2023

La dipendenza affettiva del narcisista

Siamo soliti pensare alle persone narcisiste come a delle personalità forti e tutte d’un pezzo, che non hanno mai bisogno di nessuno e che si fanno […]
12/02/2023

La scrittura come strumento terapeutico

Scrivere è un gesto spontaneo, un gesto semplice, che usiamo tutti i giorni, sottovalutato nella sua importanza. Scriviamo senza renderci conto di quanto sia complicato il […]
08/02/2023

Cosa sono i ricatti affettivi?

Il ricatto affettivo è una forma di manipolazione basata sulla minaccia di “togliere” amore o considerazione per costringere l’altro a fare un qualcosa che diversamente non farebbe […]
07/02/2023

La Sindrome di Stoccolma in amore

La sindrome di Stoccolma in amore si verifica quando la vittima ed il suo carnefice sono uniti in un rapporto dissolubile, quasi perverso, che sconfina nell’amore […]
05/02/2023

La solitudine nel rapporto col narcisista

“Mi sento sola per colpa di un narcisista…” “Stiamo insieme ma è come se stessi da sola…” Queste sono le frasi che un consulente sente più […]
04/03/2021

Il giudizio degli altri

Siamo esseri sociali e viviamo in una collettività, da qui la necessaria correlazione con gli altri e col mondo esterno. Possiamo scegliere le amicizie e le […]
03/03/2021

Narcisismo e counseling

Il narcisismo con le sue contraddizioni, manipolazioni e bugie caotiche che disarmano e creano sofferenza possono essere combattute con il counseling. Per chi ha avuto o […]
16/07/2018

Cos’è la psicoanalisi

Fu Sigmund Freud (1856 – 1939) ad indicare nel 1922 per la prima volta il termine “psicoanalisi” nel suo Dizionario di sessuologia. Egli aveva definito tale […]
31/05/2018

Dipendenza dal telefonino: cosa deve fare un genitore

Nel mio articolo sulla dipendenza dallo Smartphone avevo evidenziato le varie problematiche che esso origina e le patologie che innesca un uso eccessivo ed ossessivo dello […]
20/05/2018

I bambini e le odiate verdure

Qualunque genitore prima o poi si trova a dover affrontare il problema di come rendere appetibili le verdure ai bambini, che prediligono altri cibi spesso poco […]
05/05/2018

La paura dell’abbandono

Il sentimento della paura è una sensazione negativa che può avere mille origini ed essere scatenata da motivi e concreti, oppure soltanto ritenuti tali, come nel […]
10/03/2018

L’amante narcisista

Il narcisista patologico è quello che soffre del disturbo narcisistico della personalità (DNP), per essere definito come patologia essa deve essere invalidante e compromettere tutti gli […]
31/01/2018

Il Counseling e i campi d’intervento ed applicazione

Il Counseling è una forma di assistenza ed aiuto fatta da consulenti professionisti che hanno alle spalle formazioni ed esperienze in diversi campi in modo da […]
01/01/2018

La dipendenza da internet per i bambini e adolescenti

Nei miei precedenti articoli ho messo in evidenza quali sono le varie forme di dipendenza da internet e come esse si manifestano, le varie tipologie di […]