La contaminazione mentale è un processo scatenato dal senso di colpa. Rachman (2004) ha definito il timore di contaminazione come un’intensa e persistente sensazione di essere stato contaminato, […]
Il pensiero divergente è alla base del pensiero creativo e non solo. Si definisce pensiero divergente quel pensiero che permette di creare alternative possibili a una […]
L’anguilla ha stregato pure Sigmund Freud. Vienna, 1876. Sigmund Freud è un giovane studente di medicina e ha una missione: riuscire a scoprire il sesso delle […]
Gli organi vestigiali sono gli organi dei nostri antenati. Gli Organi Vestigiali o le Strutture Vestigiali sono degli elementi anatomici, o dei residui di organi, del […]
Il pensiero magico è l’attribuzione illogica di determinate cause. Roald Dahl diceva che “chi non crede nella magia, non la troverà mai”. La cosa curiosa è che […]
La piramide di Maslow rappresenta la scala dei nostri bisogni. La piramide di Maslow nasce dall’esigenza di aiutare le persone a comprendere i propri bisogni, da […]
Qui l’analisi dei disegni del Re Vittorio Emanuele III pubblicata sul quotidiano Libero Pensiero. In un articolo del giornalista Andrea Cionci, pubblicato sul quotidiano Libero Pensiero […]
Le cougar sono donne che non temono di stare con uomini più giovani. “Cougar” (dall’inglese Puma) è un termine che negli ultimi tempi è diventato di […]
La comunicazione è il legante tra noi e gli altri Secondo lo psicologo austriaco Paul Watzlawick, la comunicazione esercita un ruolo fondamentale nelle nostre vite e nell’ordine sociale, anche […]
L’attenzione è la capacità del cervello di elaborare gli stimoli. È una strategia adottata dal cervello per economizzare le energie mentali ed usare solo quelle necessarie […]
L’amore materno è fondamentale per la crescita evolutiva del bambino. I primi due anni di vita di un bambino sono importantissimi per mettere le basi di […]