Dell’omicidio di Kennedy fu accusato Lee Harvey Oswald, che si dichiarò sempre innocente, nulla si sa dei complici o dei mandanti, ma dietro questo attentato ci […]
Poche persone nell’arco della loro vita raggiungono lo status di icona, ancora meno divengono faro e nutrimento spirituale di un popolo. Quasi nessuno riesce a mantenere […]
Vienna[1], 1876. Sigmund Freud è un giovane studente di medicina, e ha una missione: scoprire il sesso delle anguille, che è ancora un mistero. All’epoca nessuno […]
Travestimenti, colori, coriandoli e stelle filanti riempiono in questo periodo le strade e le piazze delle nostre città. Conosciamo però le origini di questa festa così […]
Appartiene al genere Armillaria l’organismo vivente più grande e più vecchio della Terra. Si tratta di un fungo parassita cresciuto nelle Blue Mountains dell’Oregon orientale, nella […]
Gli Organi Vestigiali o le Strutture Vestigiali sono degli elementi anatomici, o dei residui di organi, del corpo umano che rappresentano un residuo rimasto dalle nostre […]
Donne uccise con una spara chiodi e poi smembrate e bruciate, non prima, però, che lui avesse abusato dei loro cadaveri. Nel corso della sua carriera […]
Va precisato che l’intervento del rieducatore della scrittura con la grafoterapia è essenziale in tutti i casi di difficoltà dell’alunno con la scrittura, come i deficit […]
La disortografia è un deficit di tipo neurologico rientrante tra i disturbi definiti DSA – Disturbi Specifici dell’apprendimento, in quanto si riflette sulla capacità scrittoria e […]
Sia la Disprassia che la Disgrafia sono entrambi disturbi derivanti da un deficit neurologico e rientrano nei cosiddetti DSA che sono l’acronimo di Deficit Specifico dell’Apprendimento. […]
La maturità del bambino non segue gli stessi parametri, tempi e modalità per tutti i soggetti, allo stesso modo la scrittura può subire le medesime variazioni […]
Vi sono determinate scritture di alunni che possono ingannare su quale sia realmente il problema clinico del soggetto o perlomeno quello prevalente e che richiede precedenza […]
La disgrafia rientra nei Disturbi specifici dell’Apprendimento riconosciuto con l’acronimo di DSA, in particolare essa consiste nella incapacità a riprodurre correttamente le lettere della parola, nel […]
Il bambini che soffrono del Disturbo Specifico del Linguaggio (DSL) hanno normali abilità cognitive ed intellettive, ma mostrano un competenza ed una capacità limitata nell’esprimere un […]
La fobia scolastica, fobia scolare o rifiuto scolare sono terminologie che si riconducono tutte ad un sentimento negativo e reattivo provato dal bambino verso la scuola. […]
Uno dei metodi di insegnamento ed educativi dei bambini in età evolutiva più efficaci, soprattutto per quegli scolari che hanno delle difficoltà di apprendimento od altri […]