Le famiglia disfunzionale o tossica crea dolore e traumi non sempre superabili. Far parte di un nucleo familiare disfunzionale può portare molto dolore: è importante imparare […]
Il ricatto morale è una forma di manipolazione genitoriale. Il rapporto genitore-figlio è uno tra i più complicati e anche quello più difficile da gestire sia […]
L’acqua è da sempre amica dei bambini. Ne hanno un felice ricordo di quando stavano nel grembo della madre, avvolti in un liquido caldo e rassicurante, […]
I bambini devono apprendere anche l’autostima. L’ autostima è un costrutto in continua evoluzione che si comincia a costruire fin dai primissimi anni di vita e […]
I bambini possono affrontare il lutto ma con delle cautele. Affrontare la morte di una persona cara è un processo doloroso per tutti. I bambini possono […]
Nella vita dei bambini i nonni ricoprono un ruolo molto importante. I nonni, infatti, rappresentano per i nipoti il collegamento tra passato, presente e futuro, perché […]
Gli Hikikomori sono adolescenti che hanno paura della società. Sono giovani, spesso giovanissimi, che smettono di uscire di casa, di frequentare scuola e amici. Decidono di chiudersi […]
La genitorialità eccessiva non permette al figlio di crescere. Essere genitori significa iniziare un cammino, che cambia spesso direzione, che muta ad ogni passo e che […]
I genitori elicottero sono iperprotettivi, a danno dei loro figli però. Essere genitori è molto complesso. Quando nasce un bambino, è normale che i genitori monitorino […]
È normale per un bambino dire le bugie. Mentire consente ai bambini di testare i confini tra fantasia e realtà, di proteggersi dalle conseguenze delle loro […]
I bambini devono conoscere il valore del denaro. Educare i più piccoli al valore del denaro può aiutarli a crescere come adulti responsabili. Il denaro non […]