25/02/2023

Lady Babushka e l’omicidio di Kennedy

Dell’omicidio di Kennedy fu accusato Lee Harvey Oswald, che si dichiarò sempre innocente, nulla si sa dei complici o dei mandanti, ma dietro questo attentato ci […]
23/02/2023

Muhammad Ali: storia di un mito

Poche persone nell’arco della loro vita raggiungono lo status di icona, ancora meno divengono faro e nutrimento spirituale di un popolo. Quasi nessuno riesce a mantenere […]
21/02/2023

L’anguilla che stregò Freud

Vienna[1], 1876. Sigmund Freud è un giovane studente di medicina, e ha una missione: scoprire il sesso delle anguille, che è ancora un mistero. All’epoca nessuno […]
19/02/2023

Perché ci si traveste a Carnevale?

Travestimenti, colori, coriandoli e stelle filanti riempiono in questo periodo le strade e le piazze delle nostre città. Conosciamo però le origini di questa festa così […]
19/02/2023

Armillaria Ostoyaei l’organismo più grande al mondo

Appartiene al genere Armillaria l’organismo vivente più grande e più vecchio della Terra. Si tratta di un fungo parassita cresciuto nelle Blue Mountains dell’Oregon orientale, nella […]
19/02/2023

Gli organi vestigiali dei nostri antenati

Gli Organi Vestigiali o le Strutture Vestigiali sono degli elementi anatomici, o dei residui di organi, del corpo umano che rappresentano un residuo rimasto dalle nostre […]
18/02/2023

Andrea Matteucci: il perverso serial killer di Aosta

Donne uccise con una spara chiodi e poi smembrate e bruciate, non prima, però, che lui avesse abusato dei loro cadaveri. Nel corso della sua carriera […]
17/02/2023

Donato Bilancia – il mostro dei treni

Donato Bilancia[1] è stato il più sanguinario assassino seriale d’Italia: uccise ben 17 persone tra il 1997 e il 1998. In un lasso di tempo molto […]
16/02/2023

Il gatto è terapeutico

Siamo soliti pensare che siano solo i cani o i cavalli ad essere usati per fare la terapia, dopo un lungo addestramento per imparare a gestire […]
29/03/2018

La validità del metodo montessoriano

In un mio precedente articolo ho scritto quali sono i principi base del metodo indicati dalla grande pedagogista Maria Montessori su una corretta ed adeguata educazione […]
28/03/2018

Dalla Montessori i consigli per una buona educazione

Maria Montessori ( 1870-1952) pubblica nel 1909 un testo che rimarrà alla base della pedagogia moderna: “Il metodo della pedagogia scientifica applicato all’educazione infantile nelle Case […]
23/06/2017

Le case dei bambini ovvero la scuole Montessori a misura di bimbo

Le scuole che seguono il metodo Montessori si chiamano “Casa dei Bambini” così come le ebbe a chiamare la fondatrice Maria Montessori per focalizzare l’iportanza accordata […]
03/04/2017

La Didattica Persuasiva

Dopo aver letto il mio articolo sulla comunicazione persuasiva e sulle tecniche per un ascolto attivo, utilizzabili per qualunque tipo di comunicazione, sia personale, relazionale e […]
06/03/2017

Aiutare i bambini nei compiti a casa

Cercare di trattenere l’attenzione e la concentrazione di un bambino durante l’esecuzione dei compiti da svolgere a casa è sempre un problema, soprattutto per quei ragazzi […]
31/01/2017

Il metodo Montessori – il migliore per l’insegnamento

Il metodo della pedagogista si trova nel capitolo 9 del mio libro sul DSA – Disturbo specifico dell’Apprendimento insieme ad altri metodi utili per l’insegnamento del […]