25/02/2023

Lady Babushka e l’omicidio di Kennedy

Dell’omicidio di Kennedy fu accusato Lee Harvey Oswald, che si dichiarò sempre innocente, nulla si sa dei complici o dei mandanti, ma dietro questo attentato ci […]
23/02/2023

Muhammad Ali: storia di un mito

Poche persone nell’arco della loro vita raggiungono lo status di icona, ancora meno divengono faro e nutrimento spirituale di un popolo. Quasi nessuno riesce a mantenere […]
21/02/2023

L’anguilla che stregò Freud

Vienna[1], 1876. Sigmund Freud è un giovane studente di medicina, e ha una missione: scoprire il sesso delle anguille, che è ancora un mistero. All’epoca nessuno […]
19/02/2023

Perché ci si traveste a Carnevale?

Travestimenti, colori, coriandoli e stelle filanti riempiono in questo periodo le strade e le piazze delle nostre città. Conosciamo però le origini di questa festa così […]
19/02/2023

Armillaria Ostoyaei l’organismo più grande al mondo

Appartiene al genere Armillaria l’organismo vivente più grande e più vecchio della Terra. Si tratta di un fungo parassita cresciuto nelle Blue Mountains dell’Oregon orientale, nella […]
19/02/2023

Gli organi vestigiali dei nostri antenati

Gli Organi Vestigiali o le Strutture Vestigiali sono degli elementi anatomici, o dei residui di organi, del corpo umano che rappresentano un residuo rimasto dalle nostre […]
18/02/2023

Andrea Matteucci: il perverso serial killer di Aosta

Donne uccise con una spara chiodi e poi smembrate e bruciate, non prima, però, che lui avesse abusato dei loro cadaveri. Nel corso della sua carriera […]
17/02/2023

Donato Bilancia – il mostro dei treni

Donato Bilancia[1] è stato il più sanguinario assassino seriale d’Italia: uccise ben 17 persone tra il 1997 e il 1998. In un lasso di tempo molto […]
16/02/2023

Il gatto è terapeutico

Siamo soliti pensare che siano solo i cani o i cavalli ad essere usati per fare la terapia, dopo un lungo addestramento per imparare a gestire […]
29/09/2017

Il significato del riccio del soggettivismo

In un mio articolo precedente avevo parlato del Riccio del soggettivismo e del suo significato che in questo articolo voglio approfondire. In grafologia il Riccio del […]
07/08/2017

Il significato della scrittura a stampatello

Lo Stampatello, lo stampatello minuscolo mescolato ad alcune lettere in corsivo tipico delle scritture denominate Script è la metodica preferita dagli adolescenti, ma non solo. Solitamente […]
25/02/2017

La sindrome di Munchausen e la sua scrittura

Il termine “Sindrome di Munchhausen” fu coniato dal medico Richard Asher nel 1951, in un articolo pubblicato sulla rivista medica The Lancet, riferendosi al personaggio del […]
19/02/2017

Col Mobbing, il bullo si fa adulto

Il mobbing è la pratica adulta del bullismo dagli adolescenti. Si può pertanto dire che colui che fa mobbing su un dipendente o un sottoposto è […]
13/01/2017

La rabbia nella scrittura

Il sentimento di rabbia emerge dalla scrittura come qualunque altro sentimento o condizione emotiva. Se la tensione nervosa fa parte quotidianamente del vissuto del soggetto la […]
11/01/2017

Tanti cuoricini nella scrittura – significato

Capita molto spesso di notare l’uso di cuoricini all’interno di uno scritto, utilizzati come punteggiatura, come puntini delle “i” o semplicemente sparsi a mo’ di cornice […]
28/12/2016

L’insoddisfazione nella scrittura

L’insoddisfazione è un sentimento umano che ha carattere temporaneo e si riconduce alla sensazione di mancato appagamento verso una determinata condizione personale, sociale o lavorativa. In […]
11/12/2016

Il sesso e la lettera “G”

La sensualità o la particolare predisposizione o abilità nella sfera sessuale, come ogni altra caratteristica dell’essere umano, può essere letta nella scrittura. Per poter essere analizzata […]