Entrare nel mondo del lavoro, presentarsi ad un colloquio selettivo, preparare una lettera di presentazione o redigere un curriculum vitae che colpisca oltre a catturare l’attenzione del selezionatore, non è una cosa semplice, perché con poche righe scritte ed in pochi minuti di discussione ci si gioca il proprio futuro.
Quindi una presentazione adeguata e consona alle richieste è la condizione che permette di avere maggiori chances di essere scelti o di avere un avanzamento di carriera, ma il tutto deve essere calibrato in modo che nessun dettaglio sia lasciato al caso o fatto in modo inopportuno o infruttuoso.
La spontaneità non è sempre l’arma vincente, questo, però, non significa dover sminuire le proprie qualità e capacità, non essere veritieri o voler dare una falsa rappresentazione di se stessi, significa invece che tutte le doti utili e necessarie per l’occasione, valutata la circostanza ad hoc, devono essere evidenziate nella maniera più incisiva e determinante possibile.
Ad ogni lavoro corrisponde un lavoratore qualificato ed adeguato, e se voi sentite di essere adatti per quella determinata professione, è buona cosa non sprecare l’opportunità che vi viene offerta attraverso una selezione in cui di solito partecipano mille altre persone che come voi sono altrettanto motivate.
Per aiutare i candidati che vogliono valorizzare al massimo la propria persona, il modo di presentarsi, anche attraverso degli scritti o delle risposte programmate, uno studio adeguato sull’atteggiamento, sull’abbigliamento e sul comportamento da tenere sia in sede di colloquio che durante l’intero iter selettivo o riqualificativo delle proprie mansioni, ho attivato il servizio di “WorkCoaching Lavorativo per l’assistenza all’inserimento nel mondo del lavoro o riqualificazione del proprio ruolo professionale”.
Questo servizio fornisce un aiuto mirato ed adeguato per quell’unica occasione, nell’ambito lavorativo verso il quale è diretto, e non preimpostato per qualunque offerta lavorativa perché ogni lavoro ed ogni selezione sono diversi da tutti gli altri, e quindi una presentazione se è valida per un tipo di colloquio lavorativo od una selezione può non essere adatta per un altro lavoro oppure non adatta al nuovo insediamento che si andrà ad occupare con lo spostamento o l’avanzamento di carriera.
Nonostante si tratti della medesima società, ogni mutamento di fattore esterno o personale comporta il mutamento delle condizioni lavorative, che possono incidere in maniera superficiale o in maniera rilevante ma sempre delle modifiche sono, a cui il lavoratore dovrà adattarsi.
Le differenza di cui parlo corrispondono al nuovo ambiente, siano essi i locali della ditta, la logistica della stessa, la nuova città, l’esigenza di dover considerare nuovi mezzi di trasporto, nuove distanze, nuovi alloggi, oppure del personale diverso con cui collaborare.
Tali fattori comportano sempre un cambio di esigenze e di risposte a cui il lavoratore si deve preparare.
Inoltre occorre tener conto del diverso tipo di modalità selettiva che occorre superare, se è basata sulla mera presentazione scritta o su colloqui personali.
Occorre poi valutare non solo i requisiti espressamente richiesti nei bandi selettivi o nelle ricerche di lavoro, ma anche tutti quegli altri aspetti, competenze, capacità, fattori ambientali e personali che fanno da corollario e non sono espressamente menzionati ma influiranno di certo sulla scelta del candidato.
Questo project work si prefigge le seguenti finalità:
Come si comprende project work si compone di una serie di analisi e valutazioni, mirate e specifiche, tenendo conto non solo del colloquio in sé, della stesura dei documenti di presentazione, del lavoro che si andrà a svolgere, ma è anche un lavoro di coaching e di counseling insieme diretto a valorizzare al meglio la persona del candidato, le sue potenzialità e le caratteristiche che lo rendano appetibile per il lavoro proposto o per la qualifica offerta.
Per ulteriori approfondimenti rimando agli articoli che esaminano la materia sotto diversi punti di vista.
colloquio di lavoro: proporsi professionalmente nella maniera giusta
l’auto-marketing con il Mentalcoach
la comunicazione persuasiva nel lavoro
PNL nel settore specifico della vendita
L’abito adatto per ogni lavoro
Il Coaching nell’ambito del Life Stytling