
MANUALI
Questi manuali rappresentano alcune tappe del mio percorso di studio, in ognuno di essi ho cercato di lasciare una traccia che potesse essere una combinazione di passione per la materia e desiderio di approfondirla sempre di più.

SCRITTURA
E DEVIANZA
Marilena Cremaschini
SCRITTURA E DEVIANZA
In questo manuale sono stati individuati i segni grafologici della devianza e della tendenza a delinquere.
Sono state fatte analisi di scritture di criminali noti e storici e scritture di detenuti comuni carcerati al momento dello studio.
Uno studio diretto a ricercare nella scrittura i segni che sono indicatori e predittori della propensione a delinquere ed in quale ramo penale.
Vengono descritti casi noti di grandi truffatori ma anche di killer spietati, passati tristemente alla storia.
A ciò si aggiunge uno studio personale eseguito sulla grafia di 23 detenuti presso il Carcere di Opera per reati di natura patrimoniale (come truffa e furti) ma anche l'omicidio, la violenza e la tratta di persone.

I SEGNI DELLA TENDENZA SUICIDIARIA NELLA SCRITTURA
Marilena Cremaschini
I SEGNI DELLA TENDENZA
SUICIDIARIA NELLA SCRITTURA
Il manuale espone lo studio della scrittura di persone suicidarie o con tendenze suicidarie.
Vengono esposte le considerazioni in merito a determinati segni particolari, o costellazioni di segni (cioè combinazioni di più segni e caratteristiche particolari della grafia) che sono tipici di coloro che, a seguito di una grave depressione, si sono poi suicidate.

LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Marilena Cremaschini
LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Il manuale esplora l’ambito del maltrattamento e della violenza nei confronti delle donne.
Vengono toccati gli aspetti psicologici, sociologici e criminologici con ampio approfondimento sulla personalità del maltrattante, della vittima, sulla ciclicità della relazione perversa e le conseguenza del maltrattamento sui figli della coppia.
Vengono, inoltre, fornite indicazioni su come affrontare il trattamento ed il colloquio con la vittima.
Il manuale è adatto a tutti coloro che devono, per motivi professionali, clinici od assistenziali, affrontare il delicato e particolare problema della violenza della donna, della prevenzione ed evitamento delle situazioni a rischio.

DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO
Marilena Cremaschini
D.S.A. - DISTURBO SPECIFICO DELL'APPRENDIMENTO
Il manuale espone le caratteristiche del disturbo conosciuto con l'acronimo di DSA ed in particolare gli aspetti relativi ai deficit di Dislessia Evolutiva, Disgrafia, a Disortografia e Discalculia.
Lo studio pone risalto alle difficoltà ed alle complicanza che incontrano sia il bambino che i genitori ed alle criticità psichiche ed emotive che seguono la diagnosi del disturbo.
Vengono poi esposte delle tecniche terapeutiche consigliate ai genitori per la terapia gestita in famiglia.
I metodi consigliati sono utili non solo per coloro che hanno a che fare con il deficit di DSA, ma anche per tutti coloro che devono affrontare delle problematiche connesse a difficoltà scolastica e dell'apprendimento.

MITI E LEGGENDE NELLA PSICOLOGIA
Marilena Cremaschini
MITI E LEGGENDE NELLA PSICOLOGIA
I miti e le leggende che fanno parte della nostra storia non sono soltanto il racconto fantastico di storie epiche e personaggi eroici con magici poteri.
Essendo impersonati da uomini e donne ne hanno anche tutte le caratteristiche, particolarità ed emotività.
Le loro gesta sono da sempre utilizzate per descrivere quei comportamenti umani che caratterizzano l'uomo.
Vengono qui riassunte numerose leggende che sono entrate nella psicologia prendendone il nome per essere quello di una sindrome o di un complesso.

DSA, ADHD, DOP ED ALTRI BES
Marilena Cremaschini
DSA, ADHD, DOP ED ALTRI BES
Questo manuale tratta in modo semplice, completo ed esplicativo tutti i Disturbi tipici dell’infanzia e dell’adolescenza.
In esso vengono trattati: DSA - Disturbo dell’Apprendimento, Difficoltà di Apprendimento, ADHD - Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività, DOP - Disturbo Provocatorio Oppositivo, DC - Disturbo della Condotta, Disturbo dell’Attenzione, Disturbo Narcisistico della personalità, Disturbo antisociale della personalità, Disturbo nella soluzione dei problemi, Disturbo Specifico del Linguaggio, Disturbo della comprensione del testo, Disturbo dell’apprendimento non verbale, Dislessia evolutiva, Disgrafia, Discalculia ed altri BES, ma anche disturbi collegati all’Ansia Generalizzata, Narcisismo patologico, Fobie sociali.
Per ogni disagio viene suggerito il percorso trattamentale ed alcuni consigli pratici per i genitori.
Questo manuale è indicato per esperti che lavorano nel campo dei disagi dei bambini e degli adolescenti, per gli insegnati, educatori, consulenti, per i genitori e famigliari, e tutti coloro che hanno interesse ad approfondire tali tematiche.

BAMBINI TARDIVI
Marilena Cremaschini
BAMBINI TARDIVI
Questo Manuale ha l’intendo di mettere in risalto determinate difficoltà connesse all’età evolutiva che non sono patologie.
Tali difficoltà sono quelle che danno origine a degli sviluppi cognitivi più lenti, come quello del linguaggio e quello motorio.
Con qualche accorgimento e qualche tecnica consigliata i genitori possono risolvere molti dei problemi della tardività del loro figlio.

NARRATIVA
Con lo pseudonimo di Sara Cosmann ho pubblicato alcuni romanzi. Sono romanzi scritti in modo semplice e schietto e sono un'esortazione alla spontaneità, alla coerenza ed alla sincerità, sempre e comunque, a qualunque costo. Qui racconto la storia di donne qualunque che hanno coraggio, cuore ed animo da eroi.

DONNE AL BIVIO
Sara Cosmann
DONNE AL BIVIO
Quattro amiche si rincontrano dopo essersi perse di vista per qualche anno.
Una di loro, Maura, è a disagio perché le vicissitudini della sua vita non sono state delle più rosee, e, pensa, chissà invece quale vita meravigliosa hanno le sue amiche....
Invece la realtà è completamente diversa da quello che immagina e le famiglie, con la loro apparente perfezione, nascondono dei terribili segreti.
Tutte si ritrovano sul punto di poter cambiare la loro vita rendendola più vera, più sana, una vita fatta di sincerità.
Alla fine soltanto una di loro avrà il coraggio di essere se stessa.

IL CORAGGIO DI EMMA
Sara Cosmann
IL CORAGGIO DI EMMA
Questa è la storia di una normale donna single circondata da superficialità.
Emma crede all'amore e sogna di incontrare la persona giusta.
Gli uomini che incontrerà sembrano più primati da circo che esseri coscienti e pensanti... impresa dunque impossibile?
Ma proprio quando si arrende ecco accaderle qualcosa di inaspettato.