Il grafologo è colui che studia la scrittura. Si può diventare grafologo per diventare un consulente peritale che esamina le scrittura per comparazione e che lavora […]
Lo Spazio Tra Parole è la distanza che mettiamo tra una parola e l’altra quando scriviamo. Per migliore chiarezza, l’immagine che segue mostra dov’è inserito lo […]
CTP e CTU sono consulenti tecnici grafologi abilitati a lavorare in ambito giudiziario. Chi è diventato grafologo ed ha superato anche la specializzazione in Peritale può […]
La scrittura insulare è quella che viene concentrata al centro del foglio. Il foglio bianco rappresenta lo spazio vitale, lo spazio intorno a noi, il nostro […]
Il test dell’albero di Karl Koch è un test psicologico proiettivo. Questo test si basa sull’interpretazione del disegno di un albero per poter comprendere la psicologia […]
La pressione rappresenta la forza usata mentre si scrive. La pressione è il segno grafologico che rimanda all’energia vitale espressa dalla persona sotto forma di vigore […]
La scrittura minuta e la minuziosa pur assomigliandosi sono però diverse. Per scrittura minuta o minuziosa si intende un particolare tipo di grafia con un calibro […]
La scrittura Intozzata è quella che evidenzia diverse pressioni durante lo scorrere del tratto. Quando ci si trova di fronte ad una scrittura con delle marcature […]
Rispetto al grado di velocità si può avere una scrittura Lenta, Calma e Veloce. La scrittura segue le leggi della fisica: essa è un movimento dotato […]
La scrittura può essere Attaccata o Staccata. Per scrittura Attaccata si intende un tipo di grafia dove tutte le lettere all’interno della parola sono collegate tra […]
L’inclinazione può essere: Pendente, Rovesciata, Dritta, Tentennante e Contorta. Per inclinazione delle lettere in una scrittura si intende l’andamento, il verso, l’orientamento delle lettere nel loro […]