La didattica metacognitiva è l’insegnamento fatto con la metacognizione. Con questo termine si indica un tipo di approccio della didattica che può essere applicato nelle scuole […]
Il Metodo Montessori ha come obiettivo quello di rendere il bambino libero. Il metodo Montessori è un sistema educativo creato e sviluppato da Maria Montessori. E’ […]
Disprassia e Disgrafia sono Deficit Specifici dell’Apprendimento. Tali anomalie neurologiche, chiamate anche DSA, non consentono al bambino di scrivere correttamente nel senso di vergare delle lettere […]
La scuola primaria col Montessori è veramente qualcosa di speciale. Nelle sue scuole viene data preferenza alla didattica sotto forma di gioco ed intrattenimento, l’apprendimento avviene […]
Il metodo Fogliarini è un sistema di apprendimento della letto-scrittura. L’efficacia del metodo Fogliarini sta nella sua semplicità che lo rende facilmente assimilabile anche a chi […]
Il metodo Terzi è una metodologia di intervento cognitivo-motoria. Il metodo Terzi, dal nome dell’ideatrice Ida Terzi, è una metodologia cognitivo-motoria che si occupa dell’organizzazione e […]
L’attività di pregrafismo può essere iniziato dai 3 ai 5 anni. Il termine pregrafismo indica tutte quelle attività di ‘pre-scrittura’ che aiutano i bambini a tracciare […]
Le impugnature scorrette causano molte difficoltà nello scrivere. Le impugnature disfunzionali possono avere delle gravi conseguenze sia sull’apparato muscolo scheletrico che sulla funzionalità visiva, ma soprattutto […]
Una impugnatura e postura corrette consentono di scrivere bene senza sofferenza. Imparare ad impugnare correttamente una matita o una penna è una delle prime cose da […]
La pedagogia steineriana è l’approccio educativo sviluppato su indicazioni di Rudolf Steiner. La pedagogia steineriana nasce a cavallo fra il 1800 e il 1900 per opera […]
Il disturbo dell’apprendimento non verbale coinvolge la parte visuo-spaziale. Tale disturbo, chiamato anche Sindrome Non Verbale, si caratterizza per le difficoltà nello svolgimento di compiti di […]
Nella didattica capovolta l’apprendimento segue un iter diverso dal classico. In ambito educativo, con classe capovolta o insegnamento capovolto ci si riferisce a un approccio metodologico […]