Stanford è nota per un esperimento carcerario molto particolare. Nel 1971 lo psicologo Philip Zimbardo decise di fare un esperimento che fece la storia della psicologia. […]
Il test dell’albero di Karl Koch è un test psicologico proiettivo. Questo test si basa sull’interpretazione del disegno di un albero per poter comprendere la psicologia […]
La vicenda di Phineas Gage ha fatto la storia della medicina. Quello di Phineas Gage è uno dei casi più studiati in neurologia sia per l’incredibile […]
Le percezioni sono quelle funzioni sensoriali, della nostra mente ma anche del nostro corpo, che ci mettono in contatto col mondo esterno, che ci trasmettono dei […]
I termini Psicosi e Nevrosi vengono spesso confusi tra loro, vediamo nel particolare di cosa si tratta e quali sono le differenze sostanziali tra loro e […]
I social possono indurre la depressione. Diverse ricerche hanno studiato la correlazione tra il disturbo della depressione e l’influenza che può avere l’uso di essi, spesso […]
La depressione è una condizione di tristezza cronica. Oltre alla tristezza c’è una riduzione dell’interesse o del piacere per qualunque attività, c’è il disinteresse per qualunque […]
Dopo aver parlato delle illusioni come percezioni del nostro corpo che vanno oltre i 5 sensi così come tutti li conosciamo e delle varie distinzioni di […]
Le percezioni che la nostra mente acquisisce attraverso le funzioni sia degli organi preposti ai 5 sensi sia delle ulteriori capacità di cui è munita la […]