Il narcisista è fondamentalmente una persona concentrata solo su se stessa. Chi soffre di tale disturbo di personalità presenta come caratteristiche principali idee di grandiosità, costante […]
Il love bombing è l’arma del narcisista per soggiogarvi. Il love bombing è il bombardamento sentimentale, l’esplosione d’amore che esalta, che eccita, che fa sognare e […]
La triangolazione è una tecnica manipolatoria dei narcisisti. La triangolazione si caratterizza per l’introduzione di un terzo elemento all’interno di una diade, di una coppia, con […]
Il Gaslighting è una crudele e subdola tecnica di manipolazione psicologica. Col Gaslighting l’aggressore, al fine di ottenere pieno potere sulla sua vittima, mette in dubbio […]
La depressione è una condizione di tristezza cronica. Oltre alla tristezza c’è una riduzione dell’interesse o del piacere per qualunque attività, c’è il disinteresse per qualunque […]
Lo scarto del narcisista è l’abbandono della sua vittima. Viene chiamato “scarto” perchè il narcisista non pone fine alla sua relazione come una persona normale, lui […]
Il silenzio punitivo è usato dal narcisista per controllare la sua vittima. Questo suo atteggiamento è un vero e proprio abuso psicologico, la persona che vive […]
Lo Zombieing è il ritorno del narcisista che era sparito senza dire nulla. Lo Zombieing definisce quella persona che dopo essere sparita dalla nostra vita senza […]
Il Ghosting rappresenta il momento della sparizione del narcisista. Il Ghosting è quindi una strategia immatura, indiretta e aggressiva che ha lo scopo di mettere fine […]
La sindrome dell’abbandono è l’espressione di un vuoto esistenziale In chi ne soffre predomina la paura, quasi la certezza, di non poter esistere senza l’altro o senza il […]
Il disturbo psicopatico è la forma più grave dei disturbi di personalità. La caratteristica principale delle personalità psicopatiche è l’assoluta mancanza di empatia e di senso […]
Il disturbo istrionico di personalità è volto alla ricerca continua di attenzioni. Nello specifico il disturbo istrionico si caratterizza per comportamenti seduttivi, manipolatori, impulsivi che risultano […]
Il disturbo bipolare è un disturbo dell’umore. Detto anche disturbo maniaco-depressivo, o bipolarismo o depressione bipolare, colpisce circa il 3% delle persone nell’arco della vita, sebbene […]
Il borderline è fondamentalmente un disturbo della relazione. Tale disturbo impedisce al soggetto di stabilire rapporti di amicizia, affetto o amore stabili nel tempo. Si tratta […]
Nel disturbo dipendente la persona non riesce ad essere autonoma. Il disturbo dipendente di personalità si manifesta con una necessità eccessiva di essere accuditi, che determina un […]
L’agorafobia è la paura degli spazi aperti. Il termine agorafobia deriva dalla parola greca Agorà che significa piazza; infatti, i primi utilizzi della parola in psicologia […]
Gli attacchi di panico sono degli attacchi improvvisi di ansia generalizzata. Gli attacchi di panico (detti anche crisi di panico) sono episodi di improvvisa ed intensa […]
Mindfulness dall’inglese significa consapevolezza. Per mindfulness s’intende il raggiungimento della consapevolezza di sé e della realtà nel momento presente e in maniera non giudicante. Tale consapevolezza […]