Nell’effetto Rashomon si descrivono i mille modi di percepire una situazione. A tutti è sicuramente capitato di sentire il racconto di una vicenda fatta da più […]
Il 13 giugno 1981, dopo un’agonia durata 3 giorni, Alfredino Rampi moriva. Quando il telegiornale annunciò la dipartita del bambino, il Paese era reduce da 60 […]
La morte di Luigi Tenco è sepolta da errori ed omissioni. La prima fra tutte è la verità dei fatti. Indagini frettolose, manovrate ad arte, preconcetti […]
La sindrome di Renfield rappresenta il vampirismo clinico. Il vampiro è una delle figure mitologiche più antiche; le sue caratteristiche nei secoli sono mutate, ma è […]
La didattica metacognitiva è l’insegnamento fatto con la metacognizione. Con questo termine si indica un tipo di approccio della didattica che può essere applicato nelle scuole […]
La storia di Danielle Crockett è davvero commuovente. Bernie e Diane Lierow hanno cinque figli e hanno sempre sognato di avere una grande famiglia. Quando i […]
Ted Bundy è considerato uno dei più famigerati serial killer statunitense. Sadico sessuale orientato al controllo della vittima, ha ucciso 36 donne per la maggior parte […]
Jeffrey Dahmer è noto come il cannibale di Milwaukee. Jeffrey Dahmer è destinato a rimanere negli annali per i disumani omicidi commessi tra il 1978 ed […]
Il manipolatore usa delle maschere perché deve nascondere com’è in realtà. Il manipolatore è molto bravo a soggiogare le altre persone perché riesce a dare quelle conferme di […]
Overt e Covert sono le modalità con cui si esprime il narcisismo. Il disturbo narcisistico è un disturbo della personalità caratterizzato da un complesso di superiorità, […]
Il Locus of Control è il grado di controllo della propria esistenza. La teoria del locus of control (dall’inglese, “luogo di controllo”) rappresenta, in psicologia, la […]