La si potrebbe chiamare: moderna separazione, separazione non definitiva, separazione 2.0, separazione che consente ancora di avere dei punti di condivisione amicale, professionale oltre alla gestione […]
Quando Sigmud Freud arrivò a formulare la presenza nella parte psichica del soggetto del Super-io (nella parte semi-incosciente), insieme al Se (dell’inconscio) ed all’Io (del conscio), […]
Per luoghi del controllo, chiamati anche locus of control, si intendono quei luoghi, ambienti, locali, situazioni, gruppi sociali, luoghi familiari, condivisione relazionale che ci sono congeniali, […]
“L’amore fugge come un’ombra l’amore reale che l’insegue, inseguendo chi lo fugge, fuggendo chi l’insegue.” William Shakespeare All’amore non si comanda, il cuore […]
Il narcisista ha una personalità disturbata che compromette qualunque tipo relazione. Per relazione si intende non solo quella sentimentale, amicale, parentale, ma anche quella professionale e […]
La comunicazione umana, cioè il sistema di interagire e connettersi col mondo esterno, in generale o con un gruppo di persone in particolare, può essere funzionale, […]
Il termine “comunicazione” deriva dal latino “com”, cioè “con”, e “munire”, cioè “legare” e sta ad indicare i fattori che costituiscono una connessione, un legame, il […]
Se dobbiamo considerare le nostre scelte fatte durante il percorso della nostra esistenza, lo stile, i pensieri e le idee, i progetti ed i sogni essi […]
Noi non ce ne rendiamo conto, eppure la pubblicità, il marketing gestito dalle grandi imprese che vendono prodotti, la gestione ed organizzazione dei prodotti messi in […]
L’attenzione è un processo cognitivo della mente che consente di selezionare ciò che interessa escludendo le altre possibili interferenze o distrazioni. Esiste una Attenzione Selettiva Visiva […]
Si sa che con l’età il corpo perde elasticità, funzionalità ed anche il cervello perde naturalmente parte del suo sistema cognitivo e percettivo oltre che la […]